Auguri di Buona Pasqua
Il Consiglio dell’Ordine unitamente al personale augura a tutti gli iscritti e alle loro famiglie una serena Pasqua.
Premio Anna Kuliscioff anno 2025
La Fondazione Anna Kuliscioff, istituisce anche per il 2025 il “Premio Anna Kuliscioff” per ricordare l’impegno e l‘opera di Anna Kuliscioff come medico e studiosa, anche al fine di incoraggiare la ricerca scientifica in Italia con particolare riferimento alla popolazione femminile. Il Premio Anna Kuliscioff è destinato ad una giovane laureata in medicina e chirurgia...
Cure Palliative: lo sguardo antropologico
Si terrà il 21 febbraio 2025 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 il convegno “Cure Palliative: lo sguardo antropologico. Verso l’umanizzazione della cura”, aperto a tutti i medici di tutte le specialità.
Ciclo di incontri AMCI- Più umanità in medicina
L'Associazione Medici Cattolici Italiani - Sezione Santa Gianna Beretta Molla, Milano - presenta il quinto incontro del ciclo "Più umanità in medicina. Riconoscere e riscoprire l’umano nella pratica della medicina e nelle questioni aperte di bioetica".
Comunicazione delle fatture emesse nei confronti dei propri Pazienti al Sistema TS
Dal Dott. Paolo Alberto Bernorio, consulente fiscale di OMCeOMI, alcune importanti informazioni riguardanti la comunicazione delle fatture emesse nei confronti dei propri Pazienti al Sistema TS e la proroga della ...
Premio Internazionale della Medicina, Ricerca e Laboratorio
Riceviamo dalla Dr.ssa Ileana Tudor il bando del “Premio Internazionale di Medicina, Ricerca Clinica e Laboratorio”, organizzato dall’ Associazione Culturale Universum della Verità e Dignità. La Cerimonia di Premiazione si svolgerà il 9/5/2025,
Ricette mediche: Regione Lombardia garantisce continuità con prescrizioni cartacee
Giunge dalla Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia la comunicazione che sarà temporaneamente possibile continuare a emettere prescrizioni cartacee per medicinali e prestazioni ambulatoriali non a carico del SSN...
Avviso pubblico di selezione per l’elenco di soggetti idonei alla nomina di Direttore Generale
Sulla GU l’Avviso pubblico di selezione, per titoli, per l'aggiornamento biennale dell'elenco nazionale di soggetti idonei alla nomina di direttore generale delle aziende sanitarie locali, delle aziende ospedaliere e degli altri enti del Servizio Sanitario Nazionale.
Disposizioni relative agli iscritti al corso di formazione per MMG triennio 2024/2027
Pubblicato in GU n.4 del 7-1-2025 in Decreto 22 novembre 2024 “Disposizioni relative ai medici che si iscrivono al corso di formazione specifica in medicina generale relativo al triennio 2024/2027”.
Ulteriore differimento della Nota AIFA 101
Nella Determina n. 125/2024 del 27/12/2024 dell’Agenzia Nazionale dei Farmaci, l’ulteriore differimento dell'istituzione della Nota AIFA 101 relativa alle indicazioni terapeutiche TVP, EP e TEV alla data del 4 aprile 2025
Milano… Vaccina 2025 – Aggiornamenti in tema di vaccinazioni
Riceviamo e volentieri diffondiamo il programma dell’interessante convegno intitolato "Milano... Vaccina 2025 - Aggiornamenti in tema di vaccinazioni" che si terrà il giorno 1/2/2025 presso l’Aula Magna dell'Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono 7.
Ricetta elettronica e certificazione di malattia per odontoiatri e libero-professionisti
OMCeOMI in collaborazione con gli OMCeO di Brescia e Cremona organizza un interessante webinar intitolato “Ricetta bianca elettronica e certificazione di malattia. Cosa cambia per odontoiatri e specialisti libero-professionisti”.
Sorveglianza e segnalazione delle forme gravi e complicate di Influenza
Pubblicata la Circolare Ministero della Salute prot. 0037841 del 23/12/2024 “Monitoraggio dell’andamento delle forme gravi e complicate da virus influenzale confermate in laboratorio, stagione 2024-2025.” Si conferma la sorveglianza di tutti i casi di ...
INFORMAMI: online il nuovo numero del bollettino di OMCeOMI
È online il nuovo numero di INFORMAMI bollettino dell'OMCeOMI. In questo numero l’editoriale del Presidente, intitolato “Vox clamantis in deserto” tratta dell’annoso e mai risolto problema della burocrazia che appesantisce ...
Durata dei PT per assistenza protesica, integrativa dietetica e diabetica e OTLT
Da RL la comunicazione che ha per oggetto “Piani Terapeutici relativi all'assistenza protesica, integrativa monouso, integrativa dietetica, integrativa diabetica e all’OTLT (ossigenoterapia a lungo termine con ossigeno liquido e/o concentratori)”
Nomina e conferma degli esperti dei tribunali di sorveglianza: riapertura del bando
Dal Tribunale di Sorveglianza di Milano giunge la notizia di riapertura dei termini del bando per la nomina e la conferma degli esperti dei Tribunali di Sorveglianza ...
Comunicato dell’Associazione per la tutela dei medici fiscali
Riceviamo dalla Dott.ssa Rossella Cascetta, presidente dell’Associazione per la tutela dei medici fiscali, la comunicazione che riportiamo ...
PEC per gli Iscritti
La L. 2/2009, di conversione del D.L. 185/2008, prevede l’OBBLIGO in capo ai professionisti iscritti agli Albi di possedere una casella di Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) da comunicare agli Ordini di appartenenza.
Malattie rare: la normativa di riferimento e il percorso del paziente
Pubblicata sul BURL la D.g.r. 16 dicembre 2024 - n. XII/3620 con la quale viene approvato il documento «Malattie rare: la normativa di riferimento ...
Calendario Vaccinale per la Vita 5° edizione 2025
Presentata la quinta edizione del “Calendario Vaccinale per la Vita”, documento di indirizzo redatto sulla base degli ultimi aggiornamenti della ...
Approvazione del Nomenclatore Tariffario Regionale
Pubblicata la Deliberazione n° XII /3630 del 16/12/2024 “Approvazione del Nomenclatore Tariffario Regionale dell’assistenza specialistica ambulatoriale e protesica ai sensi dello schema di decreto di cui all’Intesa Stato Regioni del 14 novembre 2024”.
Sperimentazioni cliniche: documentazione da presentare ai CET lombardi
Da RL le indicazioni rispetto alla documentazione da allegare alle richieste di valutazione delle ...
Misure importanti per minimizzare il rischio di agranulocitosi da metamizolo
Diffusa la nota informativa importante concordata con EMA e con AIFA “Medicinali contenenti metamizolo ...
Bando di concorso pubblico per Dirigente Medico per distretti aziendali
Pubblicato il bando di concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di tre posti di Dirigente Medico da assegnare ai distretti aziendali Garbagnatese, Rhodense e Corsichese. Il termine per la presentazione della domanda è fissato alle ore 24:00 del 7 gennaio 2025.
Numero globale dei medici specialisti da formare per il triennio 2023/2026
Pubblicato sulla G.U. il Decreto “Determinazione del numero globale dei medici specialisti da formare per il triennio 2023/2026 ed assegnazione dei contratti di formazione medica specialistica finanziati con fondi statali alle tipologie di specializzazioni per l'anno accademico 2023/2024”.
Casa delle Professioni: questionario su spazio di coworking per medici/odontoiatri
La Fondazione ENPAM ha sottoscritto quote del Fondo immobiliare denominato “Casa delle Professioni” in associazione con altre casse di previdenza e sta per lanciare un progetto dedicato a Professionisti al fine di fornire un ulteriore strumento a sostegno dello svolgimento e sviluppo della loro attività. Il progetto pilota parte dalla città di Milano ...
I Pronto Soccorso nella Città Metropolitana di Milano
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo articolo del Dott. Fabio Florianello e della Dott.ssa Rossana Caron sulle strutture di emergenza/urgenza della città di Milano.
Linee guida sulla terapia con oppiacei per il dolore cronico non oncologico
Pubblicato nel Sistema Nazionale Linee Guida dell’istituto Superiore di Sanità il documento “Linee guida sul buon uso dei farmaci oppiacei nella terapia del dolore cronico non oncologico dell’adulto”. Il dolore cronico, affliggendo milioni di individui, rimane un ...
Proroga della validità per i Piani Terapeutici AIFA: precisazioni
Facendo seguito alla comunicazione relativa all’estensione della validità dei Piani Terapeutici AIFA fino al 31 gennaio 2026, una circolare di Regione Lombardia precisa che richiedere agli specialisti il rinnovo di un piano terapeutico già esistente rappresenta un appesantimento burocratico che ...
Donazione al Naga: un regalo che non fa pietà
Dall'Associazione Naga di Milano la segnalazione di un’ iniziativa appena lanciata: in questo periodo di regali Naga promuove la possibilità di fare una donazione per conto di qualcun altro. Il regalo si trasformerà in accoglienza, cure mediche e difesa dei diritti. Tutti i dettagli e le modalità operative al link ...
Colpa medica. Presentazione dei lavori della commissione ministeriale
Continua il cammino dei lavori della “Commissione ministeriale per lo studio e l'approfondimento delle problematiche relative alla colpa medica”, presieduta dal dottor Adelchi d’Ippolito, con il quale ci eravamo incontrati nel luglio 2023. Oggi, 25 novembre, il Presidente Dr. Adelchi d’Ippolito ha esposto in anteprima alla platea medica il documento finale, frutto dei lavori della commissione.
Colpa medica. Presentata oggi in anteprima la proposta di riforma d’Ippolito, pronta all’iter parlamentare
Presentata oggi in anteprima nazionale all’Ordine dei Medici di Milano la proposta di riforma della commissione d’Ippolito, che ora affronterà l’iter parlamentare. Colpa medica: cambio di approccio con due articoli e stop ai ‘temerari’ La proposta di riforma d’Ippolito pronta all’iter parlamentare
Misure urgenti per contrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei sanitari
Con l’approvazione della Camera dei Deputati, il decreto-legge 1° ottobre 2024, n. 137, recante misure urgenti per contrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari, socio-sanitari, ausiliari e di assistenza e cura nell’esercizio ...
Position Paper: vaccinazione antinfluenzale nei pazienti con malattie cardiovascolari
Pubblicato il Position Paper sul tema della vaccinazione antinfluenzale nei pazienti con malattie cardiovascolari stilato dalla Società Italiana d’Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI), insieme alla Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare (Siprec).
Volti di rinascita – 55 storie di trapianti
Pubblicato dalla Fondazione Trapianti Onlus il libro intitolato “Volti di rinascita - 55 storie di trapianti” di Leonio Callioni e Francesca Boldreghini. Ad oggi, in Italia, i trapiantati viventi sono circa 55.000 e, simbolicamente, 55 sono le storie scelte dagli autori per raccontare il più grande miracolo della medicina ...
Preservazione della fertilità in oncologia pediatrica
Si terrà il 25 novembre 2024 ore 15:00-18:00, presso l’Aula Magna della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano - Via Venezian, 1 Milano, il convegno “Preservazione della fertilità in oncologia pediatrica. Un percorso decennale di speranza e innovazione”.
Il setting: da Ippocrate al welfare culturale
L'AIDM con il convegno "Il setting: da Ippocrate al welfare culturale" che si terrà il giorno 23.11.2024 prosegue un discorso intrapreso nel Convegno "La cura della fragilità (mentale): il medico incontra l'arte" tenutosi il 27 gennaio scorso, con chi si occupa di cura e prevenzione della salute.
Proroga per i Piani Terapeutici AIFA dei farmaci
Regione Lombardia ha pubblicato la nota “Piani terapeutici FARMACI - note AIFA 97, 99, 100 e altri PT farmaci - indicazioni per l’anno 2025” nella quale viene comunicata la proroga della scadenza dei PT in essere. La nuova scadenza è fissata per tutti i Piani terapeutici AIFA al 31 gennaio 2026.
Pubblicazione ordinaria incarichi vacanti di emergenza sanitaria territoriale
Pubblicato sul B.U.R.L. Serie Avvisi e Concorsi n. 45 - Mercoledì 06 novembre 2024 – il comunicato n. 103 Giunta Regionale 28 ottobre 2024 “Pubblicazione ordinaria incarichi vacanti di emergenza sanitaria territoriale”. La scadenza per la presentazione ...
Inquinamento ambientale e asma in età pediatrica
È ormai incontrovertibile che l’inquinamento ambientale abbia una responsabilità importante nel determinismo di numerose patologie respiratorie anche in età pediatrica. Segnaliamo a questo proposito l’interessante lettura dell’articolo “Epidemiology of severe asthma in children: a systematic review and meta-analysis” recentemente pubblicato sulla rivista European Respiratory Review
Quattordicesimo convegno di traumatologia clinica e forense
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il programma del “Quattordicesimo convegno di traumatologia clinica e forense” che si terrà presso il Palazzo dei Congressi, Viale Romagnosi 7 Salsomaggiore Terme (PR), il 20 e 30 novembre 2024.
OMCeO Milano: Roberto Carlo Rossi riconfermato presidente
“Nel nostro programma portiamo le nostre idee con libertà e trasparenza davanti alle Istituzioni comunali, provinciali e regionali, e in qualunque altro contesto. Sono le istanze dei medici, le loro richieste e necessità per condurre al meglio la professione”. Anche l’albo odontoiatri ha visto la conferma di Andrea Senna.
Pubblicazione straordinaria degli ambiti territoriali carenti di assistenza primaria
Sul B.U.R.L. Serie Avvisi e Concorsi n. 44 - Mercoledì 30 ottobre 2024 la “Pubblicazione straordinaria di incarichi di Assistenza Primaria a ciclo di scelta, di Assistenza Primaria ad attività oraria e di Pediatria di Libera Scelta della ASST lombarde”.
Bando per esperti dei tribunali di sorveglianza – triennio 2026/2028
Riceviamo del Presidente del Tribunale di sorveglianza di Milano e volentieri diffondiamo il “Bando per la nomina e la conferma degli esperti dei tribunali di sorveglianza per il triennio 2026/2028”.
Medrossiprogesterone acetato e rischio di meningioma
Una nota informativa importante concordata con EMA e AIFA segnala l’aumento del rischio di sviluppo di meningioma con l’utilizzo di dosi elevate di medrossiprogesterone acetato (tutte le formulazioni iniettabili e orali ≥100 mg), prevalentemente dopo un uso prolungato (alcuni anni).
Differenze di genere in salute mentale: insegnamenti dalla clinica e dalla ricerca
Riceviamo e diffondiamo il programma del corso ECM “Differenze di genere in salute mentale: insegnamenti dalla clinica e dalla ricerca”, che si terrà il 29 novembre 2024
Elezioni ordinistiche 2025/2028. I risultati
Si pubblicano i risultati delle Elezioni ordinistiche 2025/2028.
Stop alla violenza sui medici
Roberto Carlo Rossi, presidente OMCeOMI in un articolo pubblicato su Avvenire del 24.10.2024, propone soluzione contro il fenomeno sempre più preoccupante della violenza contro i medici: "Più forze dell'ordine e servizi di vigilanza negli ospedali contro le crescenti aggressioni fisiche e verbali a dottori e infermieri.”
Affrontare il disagio adolescenziale
In un articolo sulla rivista Laboratorio Adolescenza Magazine, il presidente OMCeOMI Roberto Carlo Rossi parla del disagio adolescenziale e giovanile che negli ultimi anni, complice anche la pandemia Covid 19, ha raggiunto livelli allarmanti, con un aumento significativo di problematiche quali ansia, depressione e comportamenti a rischio.
Adeguamento della disciplina sanzionatoria in materia di disciplina degli stupefacenti
Pubblicato il D. Lgs. “Adeguamento della disciplina sanzionatoria prevista dal testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9/10/1990, n.309, al regolamento (UE) n.1259/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20/11/2013, che modifica il regolamento (CE) n. 111/2005 del Consiglio recante norme per il controllo del commercio dei precursori di droghe tra la comunità e i paesi terzi”.
Premio per la ricerca in Medicina di Famiglia
Riceviamo dal nostro iscritto Francesco Carelli la comunicazione del riconoscimento tributatogli da EURACT, Accademia Europea di Tutor e Docenti di Medicina di Famiglia. Al Prof. Carelli le nostre sincere congratulazioni.
Premio Letterario “Splendida Matera” 2024
Ricordiamo che il 31 ottobre è in scadenza la presentazione delle opere per la partecipazione al Bando del Premio Letterario “Splendida Matera” V edizione. Il premio letterario è promosso dall’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Matera con ...
Al via la FAD asincrona “Medicina e odontoiatria: un legame indissolubile”
Con l’obiettivo di fare sinergia tra medico e dentista/odontoiatra, parte il prossimo 25 ottobre la FAD asincrona “Medicina e odontoiatria: un legame indissolubile”, promossa dall’OMCeO di Milano
Il Direttore Sanitario nelle Strutture Lombarde: ebook gratuito per gli iscritti
L'OMCeOMI ha il piacere di comunicare che è disponibile per tutti gli iscritti all’Ordine di Milano (medici e odontoiatri) l’ebook gratuito “Il Direttore Sanitario nelle Strutture Lombarde”.
Premio Anzalone 2024: i premiati
La sesta edizione del Premio Anzalone che si è svolta nella giornata dedicata a S Luca, patrono dei Medici, ha visto premiati quattro eccellenze nella ricerca e nell’impegno per i fragili. Quest’anno sono un’odontoiatra, due medici e una associazione ad essere premiati ...
Esenzione dal pagamento di Area C e della sosta per MMG e PLS: la mozione
A seguito della lettera aperta inviata da OMCeOMI al sindaco Dott. Giuseppe Sala in merito all’annoso problema della sosta e dell’accesso all’Area C per i medici in servizio, riceviamo notizia di una mozione che verrà presentata dai consiglieri comunali ...
Presentazione del manuale pratico “Il Direttore Sanitario nelle strutture Lombarde”
Si è tenuta presso la sala convegni di ANDI in Via Lanzone 31 la presentazione del primo manuale pratico “Il Direttore Sanitario nelle strutture Lombarde”, frutto della collaborazione tra OMCeOMI, l’Accademia Lombarda di Sanità Pubblica, ...
Protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni
Pubblicato in GU il D. Lgs. “Attuazione della direttiva (UE) 2022/431 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2022, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro”
La dipendenza e il confine della libertà
Riceviamo e volentieri diffondiamo il programma del convegno “La dipendenza e il confine della libertà” che si terrà il giorno 8 novembre 2024 a Milano presso la sala Alessi di Palazzo Marino.
OMCeOMI: cerimonia per il 50° 60° e 70° anno dalla laurea
Il 18/10 us in un clima festoso si è celebrata la cerimonia di consegna delle medaglie per il 50° anno dalla laurea e una targa ricordo per il 60° e 70° anno dalla laurea. Nella giorno di San Luca l’OMCeOMi ha conferito uno speciale tributo a chi ha dedicato una vita alla medicina.
Premio Anzalone 2024: ricerca scientifica e impegno sociosanitario
Domani 18 ottobre, in occasione della giornata dedicata a S. Luca patrono dei medici, si svolgerà la sesta edizione del Premio Anzalone. La cerimonia si terrà a partire dalle ore 18 nella Chiesa di Santa Maria degli Angeli a Milano. Dopo una meditazione organistica, tenuta dal Maestro Marimo Toyoda, seguirà la celebrazione della Santa Messa ed infine la cerimonia di premiazione.
Premio Anzalone 2024
L’alto valore della ricerca scientifica e l’impegno sociosanitario a favore dei più fragili: è questo il denominatore comune del Premio Roberto Anzalone, giunto alla sua sesta edizione. Il riconoscimento, dedicato a questa figura storica milanese impegnata nella difesa della professione medica, è promosso dall’OMCeOMI e ogni anno viene consegnato ai migliori interpreti dei valori sostenuti da Anzalone.
OMCeOMi presenta il manuale pratico “Il Direttore Sanitario nelle strutture Lombarde”
L’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano (OMCeO) presenta oggi il primo manuale pratico “Il Direttore Sanitario nelle strutture Lombarde”. Direttori Sanitari, circa tremila ‘operativi’ in Lombardia. Ruolo cruciale per il “governo” delle strutture e a garanzia dei pazienti
Premio Anzalone 2024. Premiate quattro eccellenze nella ricerca e nell’impegno per i fragili
Assegnato oggi dall’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Milano (OMCeOMI) il premio Anzalone. Premiate quattro eccellenze nella ricerca e nell’impegno per i fragili. Rossi: “Facciamo emergere il lavoro silenzioso dei medici milanesi”
Il Direttore Sanitario nelle strutture lombarde – Un manuale pratico
L’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano presenterà il 21 ottobre 2024 il primo manuale pratico “Il Direttore Sanitario nelle strutture Lombarde” a cui diversi componenti della CAO di Milano hanno contribuito per la parte odontoiatrica.
Niguarda Pancreas Unit Day
Il 29 ottobre pv si terrà presso l’Aula Magna dell’ospedale Niguarda Grande Ospedale Metropolitano il convegno “Niguarda Pancreas Unit Day”. Obiettivo della giornata “Niguarda Pancreas Unit Day” è la presentazione di tutta l’equipe specialistica che si occupa nel Niguarda Cancer Center del Grande Ospedale Metropolitano Niguarda delle patologie del Pancreas e del percorso di cura del paziente ...
Avviso di selezione pubblica per titoli comparativi riservata a MMG presso UNIMI
Avviso di selezione pubblica per titoli comparativi riservata ai Medici di Medicina Generale per la copertura di attività didattiche da svolgersi presso le sedi dei corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano, per l’a.a. 2024/2025.
OMCeOMI sempre più vicino agli iscritti
L’Ordine di Milano moltiplica i propri canali di comunicazione per essere sempre più vicino agli iscritti. Accanto alla Newsletter e al bollettino INFORMAMI, OMCeO Milano è presente anche su Facebook e Instagram.
Invalidità civile, handicap, disabilità
È scaricabile dal sito OMCeOMI nella sezione “Utilità” il documento “Invalidità civile, handicap, disabilità”, una rapida guida alla compilazione del certificato di invalidità, corredata dei riferimenti normativi.
Sosta e Area C per MMG. Lettera aperta di OMCeOMI al Sindaco
L’OMCeOMI scrive una lettera aperta al dott. Sala in seguito agli appelli al Sindaco di Milano da parte di nostri iscritti che sollevano annosi problemi più volte segnalati dal nostro Ordine alla giunta Comunale senza che questa abbia mai trovato una soluzione. In particolare, ci vengono segnalati: il problema della sosta e il problema dell’accesso all’Area C.....
Misure urgenti per contrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari
Pubblicato in G.U. il DL 1/10/2024, n. 137 “Misure urgenti per contrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari, socio-sanitari, ausiliari e di assistenza e cura nell’esercizio delle loro funzioni nonché di danneggiamento dei beni destinati all’assistenza sanitaria”.
L’insostenibile inutilità dell’informatica lombarda
È online il nuovo numero della rivista dell’Ordine INFORMAMI. In questo numero l’editoriale del Presidente Roberto Carlo Rossi, intitolato “L’insostenibile inutilità dell’informatica lombarda” è dedicato al proliferare di portali informatici che risultano tanto indispensabili per l’attività dei medici quanto inutilmente complicati ...
OMCeOMI incontra il Questore di Milano: proposte contro la violenza sui sanitari
Basta botte, spintoni, insulti e minacce, da troppo tempo ormai all’ordine del giorno in ospedali, ambulatori e studi medici. Ritornare a dotare le strutture sanitarie e i presidi ospedalieri di forze dell’ordine è ormai non più procrastinabile. Così come è fondamentale istituire all’interno degli ospedali ...
Autolesionismo e attacchi al corpo negli adolescenti e nei giovani adulti
Segnaliamo l'interessante convegno ECM dal titolo “Autolesionismo e attacchi al corpo negli adolescenti e nei giovani adulti”. L’evento organizzato in collaborazione con ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, iSemprevivi, AMCI si terrà Il 12 ottobre a Milano presso il cinema teatro Wagner.
Focus sull’errore diagnostico
Si terrà il 29 ottobre pv ore 12:30 – 18:00, presso l’Aula Magna Mangiagalli dell’Ospedale Maggiore Policlinico in Via della Commenda 12, un interessante convegno intitolato “Focus sull’errore diagnostico”.
Interventi tecnici al centralino dell’Ordine
Si avvisa che a causa di interventi tecnici sul centralino telefonico, per alcuni giorni potrebbero verificarsi disservizi. È possibile comunque contattare l'Ordine inviando un’email a info@omceomi.it. Ci scusiamo per il disagio.
FAD OMCeOMI: “Dengue, West Nile e altre arbovirosi: cosa dobbiamo sapere”
Il 7 novembre è in programma la FAD sincrona “Dengue, West Nile e altre arbovirosi: cosa dobbiamo sapere”, con relatori di rilievo che affronteranno epidemiologia, diffusione, prevenzione, approcci terapeutici, posizionamento rispetto ad altre malattie infettive, nuovi scenari, con un focus sulla malattia di Dengue. Per iscriversi: www.omceomi-ecm.it.
Questionario FNOMCeO sulla violenza agli operatori sanitari
AVVISO DI SOSPENSIONE
Guida al trattamento del Morbo di Addison
Riceviamo dall’Associazione Medici Endocrinologi Ente del Terzo Settore (AME ETS), una guida destinata al medico di Medicina Generale, che affronta in maniera chiara e completa gli aspetti utili a migliorare la prognosi dei pazienti affetti dal morbo di Addison ...
Associazione Aiutility onlus: spartire per gioire
Riceviamo la richiesta di diffondere la presentazione dell’associazione benefica “Aiutility onlus”. L’associazione nasce nel 2020, durante la prima ondata della pandemia Covid. Viene poi riconosciuta dal Comune di Milano (Milano aiuta 020202) come associazione di supporto alla fragilità ...
In campo previdenziale non esiste più il diritto acquisito?
Non esiste più il diritto acquisito…la ragion di Stato prevale, ma è possibile? In campo previdenziale ormai tutto può capitare. Sotto un velo di silenzio ecco che sarebbero stati previsti tagli pesantissimi delle pensioni dei dipendenti pubblici: all’articolo 33 della manovra sarebbe stata prevista una ...
Nota AIFA 101 relativa alle indicazioni terapeutiche TVP, EP e TEV
Istituita con la Determina AIFA 5/10/2023 la nota 101, relativa alle indicazioni terapeutiche per trombosi venosa profonda, embolia polmonare ed episodi tromboembolici venosi. La Nota 101 ha l’obiettivo di definire, sulla base delle principali evidenze disponibili, i criteri di prescrivibilità a carico del SSN degli anticoagulanti orali …
Convegno di traumatologia clinica e forense
Riceviamo e volentieri diffondiamo il programma del “Tredicesimo convegno di traumatologia clinica e forense - 20° Corso di Ortopedia, Traumatologia e Medicina Legale”, che si terrà il 24-25 Novembre 2023 presso il Palazzo dei Congressi - Salsomaggiore Terme
Prorogato il libero accesso all’area B per MMG e PLS
Accogliendo parzialmente la richiesta di OMCeOMI, il Consiglio Comunale ha deliberato di posticipare fino al 30 settembre 2024 l’entrata in vigore del divieto di accesso e circolazione alla ZTL Area B per i veicoli a gasolio Euro 5 utilizzati dai medici di medicina generale e dai pediatri di famiglia per l’espletamento delle visite domiciliari. I professionisti che ...
UNIMI: Avviso di selezione pubblica per MMG
Avviso di selezione pubblica per titoli comparativi riservata ai Medici di Medicina Generale per la copertura di attività didattiche da svolgersi presso le sedi dei Corsi di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano
I mercoledì della salute
Riceviamo il calendario del ciclo di incontri divulgativi “I mercoledì della salute”. Gli incontri, liberi e gratuiti, sono aperti a tutta la cittadinanza. L’iniziativa nasce con il proposito di creare occasioni di dialogo e confronto tra i cittadini e il mondo scientifico, per promuover stili di vita salutari
Screening per diabete di tipo 1 e celiachia nella popolazione pediatrica
Pubblicata sulla GU n.226 del 27-9-2023 la Legge 15 settembre 2023, n. 130 “Disposizioni concernenti la definizione di un programma diagnostico per l'individuazione del diabete di tipo 1 e della celiachia nella popolazione pediatrica”. Il Ministro della Salute, al fine di prevenire l'insorgenza di chetoacidosi in soggetti affetti da diabete di tipo 1 e ...
Nuovo tariffario dell’assistenza specialistica ambulatoriale
Con la Deliberazione N° XII / 957 di Regione Lombardia vengono definite le prime determinazioni in merito al Decreto del 23 giugno 2023 del Ministro della Salute di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze “Definizione delle tariffe dell'assistenza specialistica ambulatoriale e protesica” pubblicato sulla GU il 4 agosto 2023.