Medici

Editoriale del Presidente

A brave new world

In base a quanto si è letto sulla stampa, l’assessore al Welfare lombardo sembra abbia dichiarato che ha in gestazione una delibera regionale che istituisce una sorta di tessera sanitaria a punti. Se il cittadino farà la prevenzione prevista dalle ATS e attuata dalle ASST, rispondendo alle chiamate dei centri screening, acquisirà “punti” per avere prodotti (gratuiti? A prezzi competitivi?) come kefir, patate viola, frutta e verdura in generale, borracce, ingressi scontati al museo e a concerti di musica classica, coupon per lezioni di yoga, per l’accesso a piscine e palestre, per un massaggio benessere, ma anche abbigliamento sportivo, articoli per l’igiene personale, kit per il giardinaggio, riviste e libri su salute e crescita. Non voglio cadere nella trappola della facile ironia e della messa alla berlina di un elenco così eterogeneo e un po’ bislacco di merci. Tuttavia, rimane da capire cosa accadrà a coloro che non acquisiranno punti o li perderanno: in che modo saranno penalizzati? In realtà, la vicenda è molto più seria di quello che potrebbe sembrare ed ha una sua importante dignità scientifica. Come noto, infatti, da diversi decenni ormai, ci si arrovella su come ben indirizzare e utilizzare in modo appropriato le risorse pubbliche (che, per definizione, sono limitate) in sanità. Nel campo della prevenzione, ad esempio, si può decidere di incentivare i comportamenti virtuosi e disincentivare i comportamenti poco corretti (fumo, stili di vita scorretti, alimentazione poco sana, etc.). Io, personalmente, aborro questa soluzione e credo fermamente che sia molto lontana dalla deontologia medica.Continue reading

Ultime Notizie

24 Apr 2025
La Salute in Gioco

Sabato 10 maggio 2025 a Milano si terrà l’evento “La Salute in Gioco” con workshop ludici e dimostrazioni di innovative tecnologie di exergaming e realtà virtuale immersiva.

Leggi di più  
10 Apr 2025
Auguri di Buona Pasqua

Il Consiglio dell’Ordine unitamente al personale augura a tutti gli iscritti e alle loro famiglie una serena Pasqua.

Leggi di più  
7 Feb 2025
Premio Anna Kuliscioff anno 2025

La Fondazione Anna Kuliscioff, istituisce anche per il 2025 il “Premio Anna Kuliscioff” per ricordare l’impegno e l‘opera di Anna Kuliscioff come medico e studiosa, anche al fine di incoraggiare la ricerca scientifica in Italia con particolare riferimento alla popolazione femminile. Il Premio Anna Kuliscioff è destinato ad una giovane laureata in medicina e chirurgia che si sia distinta nel campo della ricerca scientifica. Tutte le domande e la relativa documentazione dovranno pervenire entro il 1° ottobre 2025 alla Segreteria della Fondazione Anna Kuliscioff a mezzo raccomandata r\r e la versione pdf all’indirizzo info@fondazioneannakuliscioff.it Segretario del Premio Anna Kuliscioff è…

Leggi di più  

Professione

ECM

Utilità