L’insostenibile inutilità dell’informatica lombarda

È online il nuovo numero della rivista dell’Ordine INFORMAMI. In questo numero l’editoriale del Presidente Roberto Carlo Rossi, intitolato “L’insostenibile inutilità dell’informatica lombarda” è dedicato al proliferare di portali informatici che risultano tanto indispensabili per l’attività dei medici quanto inutilmente complicati: “I medici lombardi hanno a che fare con un sistema che, da anni, si blocca, non funziona, è pieno di bachi, è inutilmente ridondante e dispersivo. Questo sia in corsia per i medici ospedalieri, sia in studio per i medici convenzionati”.

Rossi conclude “Come medici e operatori del Servizio Sanitario Regionale pretendiamo di avere a disposizione uno strumento di lavoro che ci aiuti nella clinica e non metta i bastoni fra le ruote della nostra complessa attività professionale. In sostanza, il disservizio è tale e così diffuso da rendere imprescindibile, in questo campo, un radicale cambio di paradigma. I sistemi informatici devono assecondare l’attività professionale e non il contrario; essi devono essere scritti ad uso e consumo di chi li andrà ad utilizzare e non da travet informatici che non sanno come si cura un malato. Sono due semplici concetti che è giunto il momento di far rispettare nell’interesse di tutti, in primis del cittadino malato, nostro paziente”