Sabato, 10 maggio 2025, a Milano presso Doctolib Headquarter in via Vittor Pisani, 19 (Stazione Centrale) si terrà l’evento “La Salute in Gioco”, ideato e promosso dal team della Rivista “Medici Oggi” (edita da Springer Healthcare Italia), con il Patrocinio dell’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano (OMCeOMI).
Exergaming per il paziente in età pediatrica e per pazienti con disturbi neurologici
Nel corso della mattinata (dalle ore 9.30) medici e operatori sanitari porteranno testimonianze e approfondimenti scientifici sulle dinamiche di gioco nei percorsi diagnostici e terapeutici dei pazienti: dal ruolo del gioco nella riabilitazione infantile proposto nei servizi di Neuropsichiatria infantile; fino alle più recenti e innovative applicazioni tecnologiche di exergaming utilizzate in ambito neurologico, come quelle in uso presso NLAB Research Center, centro di ricerca ospitato all’interno dell’ASST GOM Niguarda di Milano. Saranno quindi presentati alcuni tra i più recenti strumenti riabilitativi di realtà virtuale (anche immersiva attraverso l’utilizzo di visori VR) e lo stato di avanzamento della ricerca in ambito neurologico.
Formazione di medici e operatori sanitari attraverso gamification e serious game
Durante la mattinata saranno approfondite alcune rivoluzionarie strategie per la formazione di medici e chirurghi (in particolare nell’ambito della Chirurgia pediatrica) e per la stimolazione del confronto tra studenti di Medicina e Infermieristica con la metologia LEGO ® Serious Play ®.
Esperti di settore presenteranno poi le soluzioni di gamification e di patient simulation in uso all’interno dei più moderni contesti formativi per le discipline sanitarie.
Un pomeriggio di gioco: tra giochi da tavolo a tema medico e demo di strumenti di gamification
Nel pomeriggio i partecipanti potranno conoscere e sperimentare giochi da tavolo a tema medico e sanitario, provando dal vivo boardgames distribuiti in Italia e sul mercato internazionale. I workshop ludici saranno realizzati grazie alla collaborazione di Cranio Creations e LS Giochi Sciascia.
Saranno inoltre disponibili: soluzioni tecnologiche di exergaming (con la partecipazione di Khymeia Group), visori per la realtà virtuale immersiva e rivoluzionarie esperienze di patient simulation.
Iscrizioni gratuite
Medici e operatori sanitari possono iscriversi gratuitamente all’evento attraverso il QR Code presente sulla brochure del Programma scientifico o compilando il form al seguente link: https://forms.gle/vgvVvuM6nytMGmnj9
Posti limitati (50 posti disponibili).