Seconda serata Programma Culturale CAO 2025
Il secondo incontro del Programma Culturale CAO 2025, un ciclo di sei serate in presenza, gratuite e accreditate ECM si terrà lunedì 24 marzo 2025 alle ore 20:00 presso la Sala conferenze dell'ANDI, via Lanzone 31, Milano .
Pubblicità sanitaria, passa l’emendamento che dà poteri sanzionatori all’AGCOM
L’Agcom – l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – potrà sanzionare i soggetti che diffondono pubblicità sanitarie ingannevoli. Risultato frutto del lavoro e dell’impegno che l’ Ordine di Milano, la Cao nazionale e Fnomceo, hanno da tempo portato avanti.
Il Vicepresidente OMCeOMI eletto presidente della Commissione Albo Odontoiatri Nazionale
Il Vicepresidente OMCeOMI eletto presidente della Commissione Albo Odontoiatri Nazionale. Andrea Senna, da Milano a Roma per la professione odontoiatrica.
Nuovi Emendamenti
Con grande soddisfazione ti comunico che, grazie all’impegno della nostra Federazione Nazionale, abbiamo ottenuto l'approvazione di due importanti emendamenti da parte della commissione Affari Costituzionali del Senato durante l’esame del DDL Milleproroghe.
Programma Culturale Istituto Stomatologico Italiano 2025
Segnaliamo il programma culturale 2025 dell'Istituto Stomatologico Italiano a cui il Nostro Ordine ha dato il patrocinio.
Comunicazione delle fatture emesse nei confronti dei Pazienti al Sistema TS
Entro il 31 gennaio 2025 vanno inviati al Sistema Tessera Sanitaria i dati delle fatture emesse nei confronti del pazienti nel secondo semestre 2024 (1 luglio 2024 -31 dicembre 2024).
Auguri di Buon Natale
A nome della Commissione Albo Odontoiatri di Milano invio a voi e alle vostre famiglie tanti cari auguri di Buon Natale e felice Anno Nuovo.
Colpa medica. Presentata oggi in anteprima la proposta di riforma d’Ippolito, pronta all’iter parlamentare
Presentata oggi in anteprima nazionale all’Ordine dei Medici di Milano la proposta di riforma della commissione d’Ippolito, che ora affronterà l’iter parlamentare. Colpa medica: cambio di approccio con due articoli e stop ai ‘temerari’ La proposta di riforma d’Ippolito pronta all’iter parlamentare
Programma Culturale CAO 2024
Siamo giunti all'ultimo incontro del Programma Culturale CAO 2024, un ciclo di sei serate in presenza, gratuite e accreditate ECM, dal titolo “Odontoiatria a 360° tra presente e futuro“.
OMCeO Milano: Roberto Carlo Rossi riconfermato presidente
“Nel nostro programma portiamo le nostre idee con libertà e trasparenza davanti alle Istituzioni comunali, provinciali e regionali, e in qualunque altro contesto. Sono le istanze dei medici, le loro richieste e necessità per condurre al meglio la professione”. Anche l’albo odontoiatri ha visto la conferma di Andrea Senna.
Elezioni ordinistiche 2025/2028. I risultati
Si pubblicano i risultati delle Elezioni ordinistiche 2025/2028.
Al via la FAD asincrona “Medicina e odontoiatria: un legame indissolubile”
Con l’obiettivo di fare sinergia tra medico e dentista/odontoiatra, parte il prossimo 25 ottobre la FAD asincrona “Medicina e odontoiatria: un legame indissolubile”, promossa dall’OMCeO di Milano
Corso FAD “Medicina e Odontoiatria: un legame indissolubile”
Con grande soddisfazione vi presentiamo un nuovo corso FAD dal titolo “Medicina e Odontoiatria: un legame indissolubile” che va ad analizzare quegli aspetti che noi Odontoiatri dobbiamo conoscere sulle altre specialità mediche.
Il Direttore Sanitario nelle Strutture Lombarde: ebook gratuito per gli iscritti
L'OMCeOMI ha il piacere di comunicare che è disponibile per tutti gli iscritti all’Ordine di Milano (medici e odontoiatri) l’ebook gratuito “Il Direttore Sanitario nelle Strutture Lombarde”.
Premio Anzalone 2024: i premiati
La sesta edizione del Premio Anzalone che si è svolta nella giornata dedicata a S Luca, patrono dei Medici, ha visto premiati quattro eccellenze nella ricerca e nell’impegno per i fragili. Quest’anno sono un’odontoiatra, due medici e una associazione ad essere premiati ...
Presentazione del manuale pratico “Il Direttore Sanitario nelle strutture Lombarde”
Si è tenuta presso la sala convegni di ANDI in Via Lanzone 31 la presentazione del primo manuale pratico “Il Direttore Sanitario nelle strutture Lombarde”, frutto della collaborazione tra OMCeOMI, l’Accademia Lombarda di Sanità Pubblica, ...
OMCeOMI: cerimonia per il 50° 60° e 70° anno dalla laurea
Il 18/10 us in un clima festoso si è celebrata la cerimonia di consegna delle medaglie per il 50° anno dalla laurea e una targa ricordo per il 60° e 70° anno dalla laurea. Nella giorno di San Luca l’OMCeOMi ha conferito uno speciale tributo a chi ha dedicato una vita alla medicina.
Premio Anzalone 2024: ricerca scientifica e impegno sociosanitario
Domani 18 ottobre, in occasione della giornata dedicata a S. Luca patrono dei medici, si svolgerà la sesta edizione del Premio Anzalone. La cerimonia si terrà a partire dalle ore 18 nella Chiesa di Santa Maria degli Angeli a Milano. Dopo una meditazione organistica, tenuta dal Maestro Marimo Toyoda, seguirà la celebrazione della Santa Messa ed infine la cerimonia di premiazione.
Premio Anzalone 2024
L’alto valore della ricerca scientifica e l’impegno sociosanitario a favore dei più fragili: è questo il denominatore comune del Premio Roberto Anzalone, giunto alla sua sesta edizione. Il riconoscimento, dedicato a questa figura storica milanese impegnata nella difesa della professione medica, è promosso dall’OMCeOMI e ogni anno viene consegnato ai migliori interpreti dei valori sostenuti da Anzalone.
OMCeOMi presenta il manuale pratico “Il Direttore Sanitario nelle strutture Lombarde”
L’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano (OMCeO) presenta oggi il primo manuale pratico “Il Direttore Sanitario nelle strutture Lombarde”. Direttori Sanitari, circa tremila ‘operativi’ in Lombardia. Ruolo cruciale per il “governo” delle strutture e a garanzia dei pazienti
Premio Anzalone 2024. Premiate quattro eccellenze nella ricerca e nell’impegno per i fragili
Assegnato oggi dall’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Milano (OMCeOMI) il premio Anzalone. Premiate quattro eccellenze nella ricerca e nell’impegno per i fragili. Rossi: “Facciamo emergere il lavoro silenzioso dei medici milanesi”
Il Direttore Sanitario nelle strutture lombarde – Un manuale pratico
L’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano presenterà il 21 ottobre 2024 il primo manuale pratico “Il Direttore Sanitario nelle strutture Lombarde” a cui diversi componenti della CAO di Milano hanno contribuito per la parte odontoiatrica.
Programma Culturale CAO 2024
Siamo giunti al quinto incontro del Programma Culturale CAO 2024, un ciclo di sei serate in presenza, gratuite e accreditate ECM, dal titolo “Odontoiatria a 360° tra presente e futuro“.
OMCeOMI incontra il Questore di Milano: proposte contro la violenza sui sanitari
Basta botte, spintoni, insulti e minacce, da troppo tempo ormai all’ordine del giorno in ospedali, ambulatori e studi medici. Ritornare a dotare le strutture sanitarie e i presidi ospedalieri di forze dell’ordine è ormai non più procrastinabile. Così come è fondamentale istituire all’interno degli ospedali ...
Programma Culturale CAO 2024: Come prevenire e gestire le complicanze in ambito implantare
Dopo la pausa estiva, riprende il Programma Culturale CAO 2024, un ciclo di sei serate in presenza, gratuite e accreditate ECM, dal titolo “Odontoiatria a 360° tra presente e futuro“.
Terzo incontro del Programma Culturale CAO 2024
Ricordiamo il terzo incontro del Programma Culturale CAO 2024, un ciclo di sei serate in presenza, gratuite e accreditate ECM, dal titolo “Odontoiatria a 360° tra presente e futuro“
EdR – Parere del Ministero della Salute
Con grande soddisfazione vi comunichiamo che il Ministero della Salute, rispondendo ad una interrogazione di ANDI, ha inviato una nota in cui concorda con la posizione da noi precedentemente espressa sulla non necessità di nomina di un esperto di radioprotezione personale del lavoratore autonomo collaboratore di studio.
Esposizione alle radiazioni ionizzanti ed i relativi pericoli
Il d.lgs. 101 del 2020 e ss.mm.ii. è il testo che regolamenta la radioprotezione e contiene i riferimenti normativi di sicurezza relativi alla protezione derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti ed i relativi pericoli.
Secondo incontro del programma Culturale CAO 2024
Ricordiamo il secondo incontro del programma Culturale CAO 2024, un ciclo di sei serate in presenza, gratuite e accreditate ECM, dal titolo “ Odontoiatria a 360° tra presente e futuro “.
Buona Pasqua
A nome della Commissione Albo Odontoiatri di Milano invio a voi e alla vostre famiglie cari auguri di Buona Pasqua.
Gengive sane per salvare il sorriso
Segnaliamo che SIdP ha organizzato una serie di incontri culturali gratuiti all’interno del Progetto “Gengive sane per salvare il sorriso - La terapia delle paradontiti”, in collaborazione con la CAO Nazionale.
Programma Culturale CAO 2024: Le geometrie verticali nella moderna protesi
Lunedì 12 febbraio, presso l’Hotel Westin Palace, si terrà il primo dei sei incontri del Programma culturale della CAO di Milano “Odontoiatria a 360° tra presente e futuro”, dal titolo “Le geometrie verticali nella moderna protesi”. Relaziona il Dott. Fabio Scutellà.
Attualità scientifiche in odontostomatologia e chirurgia maxillo facciale
Segnaliamo il programma culturale 2024 dell'Istituto Stomatologico Italiano "Attualità scientifiche in odontostomatologia e chirurgia maxillo facciale" a cui il Nostro Ordine ha dato il patrocinio.
Odontoiatria a 360° tra presente e futuro
La CAO di Milano presenta il Programma Culturale 2024, un ciclo di sei serate in presenza, gratuite e accreditate ECM, dal titolo "Odontoiatria a 360° tra presente e futuro".
Memorial Prof. Giovanni Loiaconi
Segnaliamo un evento a cui il nostro Ordine ha dato il patrocinio. Sabato 10 febbraio presso il Grand Hotel Doria di Milano si terrà l'incontro culturale in memoria del Prof Giovanni Loiaconi.
Convegno sul cancro della bocca
L’Associazione ACAPO ha organizzato un incontro riguardante pazienti affetti dal cancro della bocca che si terrà il prossimo 27 gennaio presso l'Auditorium San Paolo a Milano, via Giotto 36.
Serata informativa sulla registrazione dei dispositivi medici impiantabili
Riguardo all’obbligo di registrazione dei dispositivi medici impiantabili, la FROMCEO lombarda ha organizzato un webinar che si terrà giovedì 18 alle 21.00 per illustrare come eseguire al meglio la registrazione.
Evento patrocinato
Vi segnalo che quest’anno ricorrono i 20 anni dall’apertura nella nostra città della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Orale e per l’occasione il Prof. Carlo Maiorana, Direttore della scuola, ha organizzato un interessante evento formativo patrocinato dal nostro Ordine
Auguri di Buon Natale
A nome della Commissione Albo Odontoiatri di Milano invio a voi e alle vostre famiglie tanti cari auguri di Buon Natale e felice Anno Nuovo. Andrea Senna
Interventi tecnici al centralino dell’Ordine
Si avvisa che a causa di interventi tecnici sul centralino telefonico, per alcuni giorni potrebbero verificarsi disservizi. È possibile comunque contattare l'Ordine inviando un’email a info@omceomi.it. Ci scusiamo per il disagio.
Evento culturale: “Ortodonzia dell’adulto. Approccio multidisciplinare”
Segnaliamo un interessante evento culturale a cui il nostro ordine ha dato il patrocinio. L'evento dal titolo “Ortodonzia dell'adulto. Approccio multidisciplinare", relatore prof. Arturo Fortini, si terrà venerdì 17 e sabato 18 novembre 2023 ed è organizzato dal Cenacolo Odontostomatologico Milanese.
FAD OMCeOMI: “Dengue, West Nile e altre arbovirosi: cosa dobbiamo sapere”
Il 7 novembre è in programma la FAD sincrona “Dengue, West Nile e altre arbovirosi: cosa dobbiamo sapere”, con relatori di rilievo che affronteranno epidemiologia, diffusione, prevenzione, approcci terapeutici, posizionamento rispetto ad altre malattie infettive, nuovi scenari, con un focus sulla malattia di Dengue. Per iscriversi: www.omceomi-ecm.it.
Questionario FNOMCeO sulla violenza agli operatori sanitari
AVVISO DI SOSPENSIONE
Associazione Aiutility onlus: spartire per gioire
Riceviamo la richiesta di diffondere la presentazione dell’associazione benefica “Aiutility onlus”. L’associazione nasce nel 2020, durante la prima ondata della pandemia Covid. Viene poi riconosciuta dal Comune di Milano (Milano aiuta 020202) come associazione di supporto alla fragilità ...
In campo previdenziale non esiste più il diritto acquisito?
Non esiste più il diritto acquisito…la ragion di Stato prevale, ma è possibile? In campo previdenziale ormai tutto può capitare. Sotto un velo di silenzio ecco che sarebbero stati previsti tagli pesantissimi delle pensioni dei dipendenti pubblici: all’articolo 33 della manovra sarebbe stata prevista una ...
Evento Culturale CAO
Ti ricordiamo il sesto ed ultimo evento del programma culturale della CAO, un ciclo di serate gratuite in presenza, con accreditamento ECM, dal titolo “Le potenzialità ed i limiti della Moderna Odontoiatria”. L’evento dal titolo “I cementi bioceramici in Endodonzia: protocolli clinici ed indicazioni di utilizzo” si terrà lunedì 6 Novembre 2023.
Evento Culturale CAO
Vi ricordiamo il quinto evento del programma culturale della CAO, un ciclo di sei serate in presenza gratuite, accreditate ECM, dal titolo “Le potenziali e i limiti della Moderna Odontoiatria”. L’evento dal titolo “Potenzialità e limiti nella gestione delle complicanze implantari estetiche e biologiche” si terrà lunedi’ 9 Ottobre 2023 alle ore 19.30 presso l’Hotel Westin Palace in piazza della Repubblica 20 a Milano.
Programma Culturale CAO
Dopo la pausa estiva riprendono gli eventi del programma culturale della Commissione Albo Odontoiatri, un ciclo di sei serate in presenza gratuite, accreditate ECM, dal titolo “Le potenziali e i limiti della Moderna Odontoiatria”
Saluti dalla CAO
La CAO di Milano augura a tutti un Buon Agosto. Arrivederci a settembre
Serate Culturali CAO
Ti ricordiamo il terzo evento del programma culturale della Commissione Albo Odontoiatri, un ciclo di sei serate in presenza gratuite, accreditate ECM, dal titolo “Le potenzialità ed i limiti della Moderna Odontoiatria”.