Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.209 8/9/2018 il provvedimento relativo al controllo dell’acquisizione e della detenzione di armi. Una novità riguarda una differenziazione tra il certificato rilasciato per l’autorizzazione alla detenzione di armi da quello necessario ai fini del rilascio o del rinnovo del porto d’armi
L’APPROPRIATEZZA NON SI MISURA SU PARAMETRI STATISTICI
Assolti dalla Corte dei Conti – Sezione Giurisdizionale regione Campania – cinque medici di medicina generale, che erano stati citati in giudizio per aver prescritto farmaci a carico del servizio sanitario in violazione della relativa indicazione terapeutica
La CCEPS (Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie) ha riconosciuto la possibilità di pronunciare condanna alle spese di lite a carico del sanitario che impugni infondatamente un provvedimento disciplinare
In materia di sicurezza sul lavoro l’aver individuato un rischio specifico, pur in termini incerti o comunque bassi, manon aver previsto la sorveglianza sanitaria per lo stesso, integra la violazione dell’articolo 25, lettera b, del Dlgs 81/2008 (Corte di cassazione, sentenza 35425/2016).
Depositata una nuova interrogazione parlamentare al Ministro della Salute (che richiama i precedenti atti già volti in tal senso) sul problema della Assenza delle Cure Palliative negli Standard Ospedalieri, ponendo l’accento sulle evoluzioni regionali in corso
INDAGINI BANCARIE PER PROFESSIONISTI: NO ALLE PRESUNZIONI
Una recente sentenza della Corte di Cassazione – Sezione Tributaria (n.16440 5/8/2016) ha stabilito che in corso di indagini finanziarie a carico di soggetti titolari di reddito di lavoro autonomo sia i prelevamenti sia i versamenti che non trovano adeguata giustificazione nella contabilità non possono automaticamente costituire maggiori compensi, salvo che l’Agenzia delle Entrate riesca a provare tale circostanza
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 139 del 16.6.16 è stato pubblicato il DPCM 15 giugno 2016. Il provvedimento prevede la proroga dal 16 giugno al 6 luglio 2016 del termine per effettuare i versamenti derivanti dalla dichiarazione dei redditi, dalla dichiarazione lrap e dalla dichiarazione unificata annuale da parte dei contribuenti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Accetta TuttoCookie Policy