Questionario sul ruolo del medico in ambito penitenziario

Dall’Università Vita-Salute San Raffaele, giunge la richiesta di compilazione di un questionario volto a raccogliere le opinioni, le difficoltà e l’atteggiamento del personale medico nei confronti dei pazienti in contesti penitenziari.

Il questionario è rivolto a tutti i medici, specialisti e non, indipendentemente dal fatto che abbiano avuto o meno un contatto diretto o indiretto con tali pazienti. L’obiettivo dell’iniziativa è comprendere l’influenza di fattori personali, sociali e/o istituzionali sulla pratica medica in tali contesti, al fine di focalizzare le complessità etiche che caratterizzano questo ambito specifico e individuare possibili strategie di supporto e percorsi formativi dedicati.

Il questionario è accessibile al seguente link https://forms.gle/CxYWgshMQ1p1YSBL9 , attualmente valido sino al 10 maggio 2025. Per la compilazione sono richiesti circa 2 minuti.

Lo studio è seguito dal Dott. Alberto Blandino, specialista in Medicina Legale e RTDA presso l’Università Vita-Salute San Raffaele, nonché dal Prof. Guido Travaini, Professore Associato in Medicina Legale presso la medesima università e dalla Dott.ssa Emma Flutti, psicologa Dottoranda presso la Sapienza di Roma.