Pubblicata sul BURL Serie Ordinaria n. 38 – 17 settembre 2024 la D.g.r. 9 settembre 2024 – n. XII/3010 “Prevenzione della patologia da virus respiratorio sinciziale (RSV) nella popolazione dei nuovi nati per la stagione 2024/2025”.
La Giunta Regionale ha attivato una campagna di prevenzione per le patologie da RSV per la stagione 2024/25 tramite immunizzazione con anticorpo Nirsevimab, dedicata ai bambini che hanno 8 mesi o meno al momento dell’inizio della circolazione virale (i nati nell’anno solare di inizio della stagione epidemica per RSV) e per i bambini nati durante la stagione (settembre – marzo), contestualmente all’approvazione del medicinale da parte di AIFA a carico del SSN.
L’utilizzo dell’anticorpo Nirsevimab ha un utilizzo preventivo (prima dell’esposizione al virus) e non terapeutico e viene offerto ai bambini sani a prescindere da eventuali condizioni di rischio individuale
Nel 2023 in Lombardia i ricoveri associati a virus respiratorio sinciziale per la popolazione 0-2 anni sono stati 3763, il 10% degli accessi in ambulatorio dei MMG/PLS per sindrome respiratoria è stata causata da RSV e purtroppo nella stagione autunno invernale 2023/24 sono deceduti due bambini di 2 mesi per infezione da RSV confermata dal laboratorio di riferimento regionale di IRCCS Pavia San Matteo.