Norme prescrittive per il medicinale Epidyolex

Per effetto del decreto del Ministero della Salute pubblicato nella GU Serie Generale n.194 del  21 agosto, “Revoca del decreto 28 ottobre 2020 di «Sospensione dell’entrata in vigore del decreto 1° ottobre 2020», recante: “Aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309”, tutte le composizioni per somministrazione ad uso orale di cannabidiolo ottenuto da estratti di Cannabis sono inserite nella tabella dei medicinali, sezione B.

Il medicinale Epidyolex, farmaco orfano a base di cannabidiolo, approvato per il trattamento di tre encefalopatie epilettiche rare ad insorgenza infantile (sindrome di Dravet, Sindrome di Lennox Gastaut e Complesso della Sclerosi Tuberosa), rientra in questa disposizione.

La prescrizione del medicinale a carico SSN è soggetta a diagnosi e piano terapeutico ed è prescrizione medica limitativa, da rinnovare volta per volta. La prescrizione è consentita ai soli medici appartenenti ai Centri per la diagnosi, trattamento e follow up della LGS e della DS o della epilessia associata a TSC, individuati nell’ambito della Rete delle Malattie rare di Regione Lombardia. Il farmaco è distribuito esclusivamente dalle strutture ospedaliere.

Il PT specialistico consente anche al pediatra di libera scelta o al medico di medicina generale di rilasciare la prescrizione.

Nota di Regione Lombardia