SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA PER WEST NILE DISEASE

Pubblicata la circolare del Ministero della Salute “West Nile Disease e USUTU: Prevenzione, sorveglianza ed interventi in risposta alla circolazione dei virus della West Nile disease e dell’Usutu” .
 
La sorveglianza epidemiologica umana condotta nei primi mesi della stagione vettoriale, ha evidenziato una sostenuta circolazione di West Nile virus (WNV) in alcune regioni, soprattutto del Nord Italia. Al 02 agosto 2022 la sorveglianza umana ha registrato un totale di 94 casi d’infezione (tra cui 55 casi di infezione neuro-invasiva, 19 casi in donatori di sangue, 19 casi di febbre e 1 caso sintomatico) con 7 decessi. 
 
Nessun caso di Usutu virus (USUV) è stato invece registrato nell’uomo, ma il genoma virale è stato rilevato in zanzare e uccelli.
 
Si invita a segnalare tempestivamente, tutti i casi probabili e confermati di malattia neuro-invasiva umana, così come tutti i casi confermati o probabili in soggetti che non presentano forme neuro-invasive di malattia da WNV e USUV (ad esempio febbri e/o positività in donatori), secondo le definizioni di caso, le tempistiche di segnalazione e i flussi descritti nel Piano Nazionale di Prevenzione, Sorveglianza e Risposta alle Arbovirosi 2020-2025.

 

Circolare Ministero della Salute