La Commissione Tecnico Scientifica (CTS) di AIFA ha autorizzato l’utilizzo dell’anticorpo monoclonale Evusheld (tixagevimab e cilgavimab) nel trattamento precoce di soggetti con infezione da SARS-CoV-2 a rischio di una forma grave di COVID-19.
La determina di AIFA “Inserimento del medicinale «Evusheld» (associazione di anticorpi monoclonali tixagevimab e cilgavimab) nell’elenco dei medicinali ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648. (Determina n. DG/344/2022)” è stata pubblicata nella GU n.179 del 2-8-2022.
Vengono quindi ampliate le indicazioni di questo anticorpo monoclonale, che finora era disponibile solo per la profilassi pre-esposizione in soggetti ad alto rischio, assicurando così una ulteriore opzione terapeutica per i soggetti nei quali la prescrizione dei farmaci antivirali e degli anticorpi monoclonali attualmente in uso è considerata inappropriata dal punto di vista clinico e/o epidemiologico.
La decisione dell’AIFA di autorizzare Evusheld per il trattamento dei pazienti con COVID-19 anticipa la valutazione dell’EMA che sarà completata a settembre 2022.