ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE PER FIGLI A CARICO E NOVITÀ FISCALI

INPS informa che dal mese di marzo 2022 potrà essere erogato l’Assegno Unico e Universale (AUU), misura istituita dal decreto legislativo n. 230 del 21 dicembre 2021.
L’AUU è una prestazione erogata mensilmente dall’INPS ai nuclei famigliari con figli di età inferiore a 21 anni, che ne faranno richiesta. Tale erogazione spetta a tutti i nuclei famigliari indipendentemente dalla condizione lavorativa dei genitori e senza limiti di reddito: l’importo è commisurato all’ISEE (tuttavia nel caso in cui non si volesse presentare un ISEE, è comunque possibile fare domanda e ottenere l’importo minimo per ciascun figlio).  
Le domande potranno essere presentate dagli aventi diritto tramite il sito dell’Inps a partire dal mese di gennaio.

Riceviamo inoltre dallo Studio Bernorio un resoconto delle principali novità fiscali per il nuovo anno, alla luce della pubblicazione della Legge 234/2021 (Legge di Bilancio per il 2022).

1. Speciale agevolazioni in edilizia
2. Speciale agevolazioni per Imprese
3. Speciale assegno unico