VACCINAZIONI ANTI-COVID A ODONTOIATRI E MEDICI LIBERI PROFESSIONISTI

Dal 5 marzo vaccinazioni anti-Covid a odontoiatri, medici liberi professionisti, sanità militare e ambulatori accreditati, come sollecitato da OMCeOMI.
Questo l’annuncio dell’assessore lombardo al Welfare Letizia Moratti, intervenuta in commissione Sanità, che ha elencato le categorie inserite nella “fase 1 bis” del piano vaccinale.
Al momento è in corso con Ats la ricognizione con la raccolta dei dati di contatto e la definizione delle ipotesi di calendario.
Questa fase dovrebbe chiudersi intorno alla fine di marzo e da quel momento potrebbe partire la “fase 2” che riguarda gli ultra ottantenni, le persone che vanno dai 60 ai 79 anni, i cronici e fragili indipendentemente dall’età.
Naturalmente il calendario vaccinale è subordinato al rispetto delle consegne di vaccino da parte delle aziende produttrici.

Ultim’ora: perviene dalla Direzione Generale della ATS Milano la comunicazione che alleghiamo. Premesso che lo scrivente Ordine continuerà, in tutte le sedi, a chiedere di anticipare a febbraio 2021 la vaccinazione anti-CoViD19 per TUTTI i medici e gli odontoiatri, di seguito riportiamo quanto viene affermato da ATS Milano:

Le adesioni devono pervenire non oltre il 05/02.
Gli eventuali iscritti ad ordini di altre province Lombarde ma che operano nelle province di Milano e Lodi dovranno essere indirizzati ai rispettivi ordini di appartenenza territoriale.
Infine, si precisa che le indicazioni regionali prevedono che la fase 1 bis della campagna vaccinale sarà dedicata al solo personale sanitario e sociosanitario; l’eventuale personale di studio indicato nel vostro censimento deve pertanto procedere ad aderire alla campagna mediante i rispettivi Ordini Professionali.
Non è prevista per il momento la raccolta delle adesioni per eventuale personale non sanitario (es. profili amministrativi e/o di accoglienza).

In riferimento alla figura degli assistenti alla poltrona, non menzionata nella sopracitata comunicazione, abbiamo inviato un quesito ad ATS e siamo in attesa di ricevere indicazioni.

Comunicazione ATS

Il Fatto Quotidiano 31.1.2021

Corriere della sera 28.1.2021