Il difficile periodo che stiamo vivendo da febbraio, sommato all’aumento fisiologico delle richieste di chiarimenti sulle posizioni previdenziali di ognuno legate al numero sempre più elevato di Colleghi neo pensionati o prossimi al pensionamento, ha comportato un significativo aumento della mole di lavoro delle operatrici del nostro Ordine addette all’Ufficio Rapporti con Enpam e ovviamente dei dipendenti della Fondazione medesima.
Scopo di queste poche righe vuole essere ricordare a tutti noi quali possono essere i canali di contatto con la Fondazione Enpam e come usarli al meglio.
In Fondazione per la richiesta di informazioni o chiarimenti è innanzitutto attivo il Servizio di Accoglienza Telefonico che risponde al numero 06.48294829 oppure è possibile scrivere all’indirizzo mail info.iscritti@enpam.it ricordando di indicare sempre il proprio recapito telefonico.
L’indirizzo pec protocollo@pec.enpam.it è riservato all’invio di moduli e comunicazioni ufficiali.
Consultando l’area riservata del sito è inoltre possibile reperire dati individuali quali quelli relativi alla contribuzione e alle prestazioni attese.
Presso il nostro Ordine è attivo un Ufficio Rapporti con Enpam composto da nostro personale adeguatamente formato per assistere i Colleghi e quotidianamente in contatto con gli Uffici di Enpam a Roma.
Chiamando il numero 02.86471404 o, meglio, fissando un apposito appuntamento, è possibile avere informazioni, reperire moduli, inoltrare domande.
Gli orari di ricevimento telefonate sia per consulenze che per fissare appuntamenti sono:
il lunedì e mercoledì dalle 14.00 alle 16.00
il martedì e il giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Un servizio in espansione e che vede il nostro Ordine ampiamente primo in Italia per numero di contatti è quello della videoconsulenza.
Prenotando il proprio turno è possibile, presso l’Ordine, ottenere una videoconsulenza per un’ora con gli Uffici interessati della Fondazione assistiti dalla nostra funzionaria di turno.
Questo servizio dovrebbe essere riservato alle analisi più approfondite e specifiche della situazione dei singoli ed è opportuno anticipare all’Ufficio le domande che si intendono porre in modo che la documentazione personale di ognuno possa essere analizzata preventivamente.
Nel 2019 il nostro Ordine ha gestito 43 sessioni di mezza giornata di video consulenze, quasi tre volte le sessioni dell’Ordine risultato secondo su più di cento Ordini provinciali.
Un grande plauso va rivolto al nostro personale ordinistico e in particolare a Katia Costa che con gentilezza, competenza e sollecitudine è attento alle nostre esigenze cercando sempre di dare risposte e fornire soluzioni.
In ultimo il sottoscritto, per quanto possibile, è a disposizione dei Colleghi che intendessero interpellarlo.
Un grande augurio a tutti noi
Claudio Procopio
Commissario Cao Milano
Presidente della Consulta Nazionale Enpam
della libera professione quota B
Indirizzo pagina contatti Enpam: https://www.enpam.it/contatti/