INDICAZIONI OPERATIVE DEL MDS IN TEMA DI IAA DURANTE L’EMERGENZA SANITARIA

Gli interventi assistiti con gli animali (IAA) sono erogati sul territorio italiano nel rispetto di quanto previsto dall’Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano sul documento recante “Linee guida nazionali per gli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA)” del 25 marzo 2015. Il sopracitato Accordo è stato recepito da tutte le Regioni italiane ed è quindi attuativo sul territorio. Durante l’emergenza epidemica, a seguito del DPCM 15 marzo 2020 la maggior parte degli IAA erogati sul territorio sono stati sospesi tranne alcuni progetti di terapia assistita e quelli basati su attività referenziali da remoto.
Non esistono evidenze scientifiche che gli animali da compagnia abbiano un ruolo epidemiologico nella diffusione del virus SARS-CoV-2 all’uomo, ma esiste la possibilità che alcune specie siano suscettibili all’infezione e che sviluppino occasionalmente la malattia a seguito del contatto con persone affette da COVID-19. Occorre, quindi, agire adottando ogni possibile precauzione per evitare che gli animali possano venire a contatto con persone infette. 
La ripresa degli IAA sul territorio potrà avvenire quindi solo nei tempi stabiliti dal Governo e previa adozione di protocolli operativi volti a salvaguardare la salute degli utenti, degli operatori e degli animali coinvolti rispetto alla diffusione del virus SARS-Cov-2.