SOLITUDINE DEL MEDICO, SOLITUDINE DEL MALATO

“Solitudine del medico, solitudine del malato” è il titolo dell’evento che si terrà Sabato 1 febbraio 2020 a Milano presso la Sala Malliani, Università degli Studi di Milano via Festa del Perdono 7.
 
Il cuore della professione medica, ancorato alla realtà clinica, rimane il dovere della cura acquisito nelle aule universitarie e via via accresciuto sul piano professionale ed umano dall’esperienza personale accanto al paziente, in ospedale e sul territorio. L’obiettivo di una buona relazione di cura in grado di coniugare elevate competenze tecnico-scientifiche con la richiesta di un’attenzione umana che il paziente esige attraverso ascolto, dialogo e comunicazione accessibile resta una sfida quotidiana. All’interno di uno scenario sociale in continua rapida evoluzione, di fronte ai cambiamenti dell’organizzazione sanitaria, alla crescente complessità clinica e sostenibilità economica il medico è spesso impreparato ad affrontare una nuova identità che sappia rispettare la singolarità di ogni paziente. Ne consegue un diffuso disagio esistenziale nel vissuto di entrambi che spesso si traduce in un inasprimento conflittuale e decadimento nella relazione di cura.
Il convegno vuole appunto indagare il tema della solitudine che serpeggia nelle corsie ospedaliere e negli ambulatori, condiviso tra medici insicuri e demotivati e pazienti esigenti sfiduciati, costretti a subire un cambio di paradigma organizzativo e relazionale spesso inadeguato nel dare risposte soddisfacenti a bisogni assistenziali multidimensionali. 

Programma

 
MODALITÀ D’ISCRIZIONE
 
L’iscrizione agli eventi ECM dell’Ordine può essere effettuata unicamente attraverso la procedura informatica. Per iscriversi agli eventi ECM occorre registrarsi al sito www.omceomi.it:
 
Se non registrati
cliccare Accedi, a dx in home page, quindi selezionare “Se non sei registrato al sito clicca QUI” e seguire le istruzioni
 
Se registrati
Una volta effettuato il login selezionare, nel box ECM, la voce Eventi e cliccare Iscrivimi in corrispondenza dell’evento scelto.