1,32 figli per donna, mentre l’età media della madre al primo parto avanza a 31,1 anni: i dati Eurostat resi pubblici lo scorso marzo, e relativi al 2017, confermano L’Italia tra gli Stati europei dove la fertilità e la natalità sono più basse, l’età delle madri più alta e il primo figlio arriva più tardi. Quali le cause reali, quale il ruolo dei curanti, quali le azioni possibili? Se lo è chiesto la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO) che ha dedicato al ‘Nascere in sicurezza’ il nuovo corso di formazione a distanza aperto a medici e odontoiatri, da pochi giorni on line sulla piattaforma FadInMed. Il corso è gratuito e accreditato nel programma di Educazione Continua in Medicina per 14 crediti.