Il 29 e 30 marzo 2019 presso l’Aula Magna dell’Ospedale Niguarda si terrà la XIV edizione del convegno dal titolo “Malattia dolore e rete territoriale”.
Il dolore, in numerose patologie cessa di essere un sintomo cosiddetto “utile” come campanello di allarme in fase di insorgenza e diagnosi, mutando esso stesso in sintomo inutile e malattia, la principale malattia del paziente. La legge n°38 del 15 marzo 2010, ha sancito il diritto alla cura del dolore in tutte le sue forme e in tutte le persone e in tutti i luoghi di cura. Dopo nove anni dall’entrata in vigore di questa legge n°38, con il recepimento dei suoi principi e normative da parte di tutte le Regione, verrà presentato il processo di implementazione del primo modello applicativo di Rete di Terapia del Dolore attuato in Italia, premiato con la Gerbera D’oro 2017, e creato per la città di Milano (RED) per fornire l’orientamento e garantire l’accessibilità alla cura delle persone malate di dolore, attivando in modo omogeneo la Rete, in sinergia con tutte le strutture erogatrici cittadine di prestazioni algologiche, i Medici di Medicina Generale, l’ATS città di Milano e i Medici Specialisti.
Tra gli scopi principali questo convegno vuole fornire elementi culturali, conoscitivi e formativi sulla diagnosi, cura e riabilitazioni delle prevalenti sindromi dolorose acute e croniche con l’uso e gestione corretta dei farmaci, della tecnologia e delle tecniche integrative