Sabato 6 maggio presso l’Aula Magna “G. Bonadonna” dell’Istituto Nazionale Tumori, via Venezian 1, si terrà l’evento formativo “Continuità assistenziale in rete ospedale-territorio: il follow up del tumore della mammella”.
La presa in carico dei bisogni assistenziali in ambito oncologico non può prescindere dalla collaborazione tra ospedale e territorio. In particolare, nell’ambito della Rete Oncologica Lombarda (ROL) e sua interazione con le Cure Primarie, sono già state sperimentate soluzioni di condivisione del follow-up del tumore della mammella tra lo specialista oncologo ospedaliero e il medico di famiglia: la gestione del follow-up da parte del medico di famiglia ha reso possibile l’integrazione dei diversi soggetti coinvolti, mettendo al centro il paziente. Obiettivo formativo del convegno è quello di far acquisire conoscenze ed abilità pratiche per la gestione condivisa in rete tra specialista ospedaliero e medico di medicina generale delle pazienti in follow-up della mammella a cinque anni dal trattamento.
L’evento, accreditato con il Sistema Regionale ECM – CPD, è rivolto a medici della Fondazione IRCCS INT e medici di famiglia dell’ATS Città metropolitana. L’iscrizione è gratuita ed avviene preferibilmente mediante l’invio della scheda allegata alla casella di posta formazione@istitutotumori.mi.it, ma sarà possibile iscriversi anche in sede di convegno.