730 PRECOMPILATO: DISPOSIZIONI OPERATIVE

Il Dlgs 175/2014 riguardante la “Semplificazione fiscale e la dichiarazione dei redditi precompilata” e il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 31/07/2015 sanciscono l’obbligo per i medici della trasmissione delle fatture/ricevute relative alle spese mediche sostenute dai propri assistiti. Tale processo di digitalizzazione, voluto a costo di imporre compiti impropri a carico dei professionisti della Sanità, percorre strade decisamente complesse. I dati in questione, infatti, devono essere trasmessi attraverso il Sistema Tessera Sanitaria, al quale si accede mediante credenziali personali. Le credenziali sono ottenibili mediante diverse modalità:
1) ottenimento diretto collegandosi al sito TS (area riservata – accreditamento medici), inserendo i propri dati personali oltre al numero di iscrizione all’Ordine preceduto da tanti “0” (zero) quanti necessari per raggiungere il numero di 10 cifre. Tale modalità è utilizzabile dagli iscritti già in possesso di indirizzo PEC, verificabile sul sito  www.inipec.gov.it. Ci viene purtropposegnalato che il sito TS a volte non riconosce le PEC fornite per malfunzionamenti tecnici.
2) richiesta all’OMCeOMI
(che finalmente ieri, dopo infinite insistenze e burrascose telefonate, ha ricevuto l’abilitazione da parte di SOGEI) utilizzando la propria posta elettronica certificata (PEC), scrivendo all’indirizzo segreteria@pec.omceomi.it

Le richieste tramite PEC saranno ovviamente tutte evase, ma con tempistiche che dipendono dal flusso di invio.
Dato l’alto numero di richieste che arrivano alla PEC dell’Ordine, si consiglia di presentarsi personalmente presso l’Ordine per il rilascio immediato delle credenziali.
A questo proposito ricordiamo a coloro che non si fossero ancora dotati di PEC, la possibilità di ottenerla in convenzione con ARUBA (info convenzione).
 In caso di difficoltà tecniche l’OMCeOMI rimane comunque a disposizione degli iscritti e potrà provvedere al rilascio diretto delle credenziali.
Vista la complessità del sistema di accreditamento e di registrazione, è stata ottenuta la proroga dei termini di trasmissione della documentazione, che ora è fissata al 31/01/2016.

730 precompilato_Istruzioni operative per medici e odontoiatri (FNOMCeO com.n. 90/2015)

¿Comunicazione FNOMCeO n.1/2016