Lo Sportello dedicato ai Giovani medici dell’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano nasce dalla necessità sempre più concreta di aggregazione e scambio di informazione fra i giovani professionisti della provincia di Milano e Provincia.
Uno degli obbiettivi è quello di creare rete e comunicazione fra i giovani (neolaureati, specializzandi, medici di famiglia e i giovani specialisti) per offrire un miglior servizio al cittadino.
Uno degli obbiettivi è quello di creare rete e comunicazione fra i giovani (neolaureati, specializzandi, medici di famiglia e i giovani specialisti) per offrire un miglior servizio al cittadino.
LA COMMISSIONE DEI GIOVANI MEDICI
Il Consiglio Direttivo dell’Ordine consapevole delle tante difficoltà che i neolaureati in Medicina incontrano all’inizio della loro carriera ha deliberato l’istituzione della Commissione dei Giovani Medici
Finalità della Commissione
- venire a conoscenza delle problematiche dei giovani Colleghi in primis dei neolaureati, diventare un punto di riferimento e di consulenza su problematiche riguardanti i primi passi della professione, gli sbocchi professionali, la formazione, i Tutor, gli Ecm in collaborazione con la Commissione Aggiornamento Professionale, la Continuità assistenziale, le eventuali difficoltà delle Colleghe in gravidanza e puerperio in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità
- fungere da amplificatore istituzionale dei problemi dei Giovani Medici e fare da portavoce trait d’union con l’Ordine
Lo sportello dei Giovani Medici è a disposizione degli iscritti previo appuntamento
Per fissare una consulenza telefonica con la dott.ssa Arnone, inviare una richiesta email a info@omceomi.it, indicando, oltre al quesito dettagliato, l’attività svolta, la sede o l’ente presso cui questa viene svolta e un recapito telefonico
Ricordiamo che la sede dell’ Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri è a Milano in Via Lanzone n. 31