Archivio per: Editoriale del Presidente CAO

L’ANALGESIA RELATIVA (R.A.) SECONDO LANGA IN ODONTOIATRIA

Gentili Colleghi in allegato il programma del corso gratuito che si svolgerà il 2
Aprile presso l’Hotel “The Westin Palace” – P.zza della Repubblica 20, MILANO. Argomento della giornata, organizzata dall’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Milano e dalla Società Italiana di Odontoiatria Infantile (SIOI), saranno le diverse tecniche sedative utilizzabili in ambito odontoiatrico.

Leggi di più  
SULLA SALUTE NON SI LUCRA

Il Consiglio dell’Ordine di Milano si è espresso all’unanimità in sostegno degli emendamenti al DDL concorrenza in discussione al Senato e aventi come obiettivo che le società operanti nel settore odontoiatrico siano possedute almeno per i due terzi da iscritti all’Albo degli Odontoiatri.

Leggi di più  
730 PRECOMPILATO – LUCI ED OMBRE

Carissimi colleghi,
quest’Ordine aveva abbracciato e sposato in toto le tesi di resistenza avanzate sia dalla FNOMCeO che da varie sigle sindacali, ritenendo del tutto pleonastico doversi adeguare a quanto dettato durante la presente legislatura, ovvero l’invio di tutte le fatture emesse nel corso del 2015 per la compilazione dei 730 per i cittadini che ne abbiano diritto, senza alcuna contropartita di snellimento burocratico anzi con la minaccia di € 100,00 di multa per ogni errore fino ad un massimo di € 50.000,00. C’è da chiedersi se la politica non abbia deciso di utilizzare i nostri studi come un vero e proprio loro ufficio fiscale.

Leggi di più  
AGGIORNATI CON LA TUA CAO

Cari colleghi,
un autunno denso di eventi formativi ci si prospetta all’orizzonte. Dopo l’incontro sulla nutrigenomica insieme al Dott. Filippo Ongaro, ecco di seguito i programmi dei prossimi convegni e congressi, in collaborazione con le più prestigiose società scientifiche italiane.

Leggi di più  
DIRITTO ALLA PUBBLICITA’ O DIRITTO ALLA SALUTE? PAROLA ALLA COSTITUZIONE

Come già anticipato nella newsletter n°3, abbiamo richiesto ad Avvocati tra i più esperti sull’argomento un Parere Pro Veritate sulla regolamentazione della Pubblicità Sanitaria. Le conclusioni sono clamorose: il nostro impianto giuridico, sia italiano che europeo, consentirebbe al sanitario la sola pubblicità informativa e non quella di natura commerciale.

Leggi di più  
OBBLIGO TRASMISSIONE TELEMATICA DELLE SPESE SANITARIE AL SISTEMA TESSERA SANITARIA

Cari Colleghi,
il 31 luglio 2015 il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha emanato, con somma gioia di noi odontoiatri, il decreto “Specifiche tecniche e modalità operative relative alla trasmissione delle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria, da rendere disponibili all’Agenzia delle Entrate per la dichiarazione dei redditi precompilati”.
Cerchiamo di capire insieme di cosa si tratta, come si attuerà e, soprattutto, quanto ci costerà…

Leggi di più  
PUBBLICITA’ SANITARIA: UNA VOCE FORTE FUORI DAL CORO A DIFESA DEL CITTADINO

Cari Colleghi,
con entusiasmo vi annunciamo che in data 19 maggio il Consiglio dell’Ordine di Milano ha approvato all’unanimità la richiesta di far redigere un parere pro-veritate sul tema della pubblicità sanitaria, argomento tanto delicato per la nostra Professione.
Noi dentisti, composti al 99% da liberi professionisti, siamo di fatto la categoria medica maggiormente danneggiata dalla legge Bersani.

Leggi di più  
PUBBLICITA’ INGANNEVOLE: CHI DIFENDE IL CITTADINO?

Cari Colleghi,
a seguito della sanzione di oltre 800 mila euro da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, il Presidente FNOMCeO, Amedeo Bianco, ha recentemente invitato gli Ordini Provinciali a sospendere momentaneamente gli articoli 54 e 56 del Codice Deontologico, almeno fino al termine dell’iter processuale. Il primo è relativo agli onorari professionali, il secondo alla pubblicità informativa sanitaria, argomenti a dir poco scottanti.

Leggi di più  
IL CODICE DEONTOLOGICO: TIMONE DELLA PROFESSIONE IN UN MARE IN TEMPESTA

No alla svendita della Professione, no alle visite gratuite, no a prestazioni acquistabili online senza diagnosi, no al prestanomismo.

Cari Colleghi, come ben sappiamo il periodo che la nostra Professione stà attraversando è di grande difficoltà. Difficoltà che colpisce sia chi si appresta a iniziare la propria attività sia chi ha alle spalle anni di onorata carriera.
In questo momento di crisi dobbiamo più che mai salvaguardare la nostra Professione e la nostra credibilità agli occhi dei nostri pazienti. Per questo abbiamo una guida fondamentale: il nostro Codice Deontologico, che dobbiamo tenere sempre a mente per una corretta impostazione del nostro lavoro.
Di seguito riportiamo alcuni estratti da articoli fondamentali del nostro Codice che in questo difficile momento vanno particolarmente sottolineati.

Leggi di più  
TANTI PROBLEMI E UNA RISPOSTA

In questo fine 2014 lo spazio maggiore sui giornali e telegiornali l’hanno avuto i discorsi di Papa Francesco, profondissimi concentrati di analisi spirituale e sociologica offerti con semplicità e amorevolezza senza pari.
Tra i tanti passaggi ce n’è stato uno che ben individua le cause della crisi della nostra società, insieme all’indicazione di come uscire: parlava della differenza tra opportunità e opportunismo.
Io credo che pochi altri concetti siano in grado di arrivare al cuore delle nostre difficoltà professionali come questo, che riassume quanto successo in un triennio che vedrà al suo scadere questa Commissione Odontoiatri lasciare il posto ad altri Colleghi.

Leggi di più