Archivio per: Editoriale del Presidente

in merito al restyling semantico del nuovo Codice Deontologico

Caro Presidente Amedeo Bianco, Gent.li Colleghi,
leggo un interessante articolo sul Corriere della Sera del 21 agosto 2013 relativo al “restyling semantico” dell’approvando nuovo Codice Deontologico, articolo in cui, tra le altre cose, si magnifica la moderna e progressista conquista del chiamare il paziente “persona assistita”. Ho già manifestato le mie forti perplessità sul testo del nuovo Codice, anche a nome del Consiglio che ho l’onore di presiedere.

Leggi di più  
ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA. BOTTA E RISPOSTA CON LA FNOMCEO

Caro Presidente, faccio riferimento, anche a nome unanime del Consiglio che presiedo, alla Tua circolare n° 33 dell’8 maggio u.s. La circolare è già stata oggetto di giuste osservazioni del Presidente dell’Ordine di Terni, che pienamente condivido. Tuttavia, ritengo fondamentale che si rifletta ulteriormente sui Medici dipendenti che svolgono attività liberoprofessionale intramuraria e finanche su coloro che non svolgono attività liberoprofessionale.

Leggi di più  
Certificazioni rilasciate in favore di bimbi ammalati che hanno necessità di assistenza parentale – L’Ordine scrive alla FNOMCeO

Caro Presidente, Ti scrivo, anche su mandato del Consiglio, in seguito al fatto che diversi Colleghi (soprattutto Pediatri di Libera Scelta, ma non solo) ed alcuni datori di lavoro si sono rivolti all’Ordine di Milano per presentare le criticità introdotte dalla interpretazione della novella legislativa riportata nella Tua circolare come all’oggetto, segnatamente in merito alle certificazioni rilasciate in favore di bimbi ammalati che hanno necessità di assistenza parentale.

Leggi di più  
Le pagelle dell’Ordine ai politici

L’otto febbraio, l’Ordine dei Medici di Milano ha organizzato al Westin Palace Hotel di Milano, in vista delle prossime elezioni, un incontro con i candidati presidenti della nostra regione.

Leggi di più  
Spending review

Caro Presidente, come ben sai, la pubblicazione e la successiva entrata in vigore il 15 agosto 2012 della normativa sulla così detta spending review ed in particolare dell’articolo 15 comma 11-bis DL 6 luglio 2012 n°95 come convertito dalla Legge 7 agosto 2012 n° 135 (GU n.189 del 14-8-2012 – Suppl. Ordinario n. 173) mette in campo la prescrizione per principio attivo per le terapie croniche di nuova diagnosi e per “un nuovo episodio di patologia non cronica”.

Leggi di più