Archivio per l'autore: Mariantonia Farina

Webinar Mito e realtà nelle tecnologie emergenti

La SIMP (Società Italiana di Medicina Psicosomatica) – Sezione di Crema organizza un seminario on-line gratuito nella giornata di sabato 23 settembre, ore 10-12, intitolato “Mito e realtà nelle tecnologie emergenti”. Le nuove tecnologie stanno avendo una rapidissima evoluzione, ma se da una parte …

17° edizione del convegno “L’anziano prima”

Riceviamo e diffondiamo l’interessante programma della 17° edizione del convegno “L’anziano prima”, che si terrà il 16 settembre presso l’Aula Polizzotto del Centro Ipertensione dell’ospedale Policlinico – Via Francesco Sforza. Il paziente anziano, soprattutto se ultraottantenne, deve essere trattato con estrema razionalità considerando …

Exercise & Healthy Longevity

Vivere più a lungo e in salute: l’esercizio fisico migliora la longevità? È questo il tema centrale della 25a edizione del Wellness Congress, organizzato da Wellness Foundation, che si terrà a Cesena il 6 ottobre, presso il Technogym Village. Sarà un evento educativo di alto profilo sul valore dell’esercizio fisico nella prevenzione

Nati per l’ascolto

Segnaliamo l’interessante incontro dal titolo “Nati per l’ascolto”, organizzato in collaborazione con la SicuPP Lombardia, che si terrà mercoledì 13 settembre 2023, ore 17:30-19:30, presso il Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Al termine un momento di concerto. La partecipazione è gratuita ed è obbligatoria l’iscrizione

Master: Medicina riabilitativa per gli artisti da palcoscenico

Pubblicato sul sito di UNIMI il bando del Master di II livello “Medicina riabilitativa per gli artisti da palcoscenico”, organizzato in collaborazione con la Fondazione Don Carlo Gnocchi, e destinato a 27 partecipanti. La scadenza del bando è fissata al 2 ottobre 2023, mentre l’immatricolazione è prevista dal 25/10/2023 al 06/11/2023.

Progetto “PON GOV Cronicità”: il questionario per MMG

Prorogato al 20 settembre il termine per la compilazione del questionario proposto ai Medici di Medicina Generale, dall’Osservatorio Cronicità del Ministero della Salute. Il progetto “PON GOV Cronicità” finanziato dall’Unione Europea è volto a sostenere la gestione dei pazienti cronici con il supporto di strumenti digitali.

Progetto ASBA – Ansia e stress ora si “curano” nei musei

La Galleria d’Arte Moderna e il Museo di Storia Naturale di Milano, dal 2022, ospitano la ricerca universitaria sul benessere attraverso l’arte. Il progetto prosegue con il ciclo di Visual Thinking Strategies presso il Museo di Storia Naturale. La partecipazione è gratuita.

Richiesta di aiuto per la compilazione di tesi

Riceviamo da una collega corsista del Corso di Formazione in Medicina Generale la richiesta di compilazione di un breve questionario utile per la redazione della tesi finale intitolata “Riforma del Sistema Sanitario Nazionale – Il ruolo del Medico di Medicina Generale”.