Archivio per l'autore: Mariantonia Farina

Contributo ENPAM aggiuntivo per Specialisti esterni: ripensiamoci

Dall’inizio del 2023, per effetto di una riforma Enpam che riguarda la gestione previdenziale degli Specialisti esterni, i medici e gli odontoiatri non dipendenti che lavorano per strutture accreditate con il Ssn avranno un ulteriore contributo a loro carico. R. C. Rossi scrive al presidente ENPAM A. Oliveti chiedendo una revisione del provvedimento che rischia …

ECM: obbligo formativo triennio 2023/2025 e spostamento crediti

Pubblicata la delibera della Commissione Nazionale per la Formazione Continua che sancisce che l’obbligo formativo per il triennio 2023-2025 è pari a 150 crediti formativi, fatte salve le decisioni della Commissione nazionale in materia di esoneri, esenzioni ed eventuali altre riduzioni. L’acquisizione dei crediti formativi relativi al triennio 2020-2022 è consentita fino …

Farmacie meglio dei medici di famiglia?

Il Presidente OMCeOMI risponde alle critiche rivolte dall’Assessore Guido Bertolaso ai Medici di medicina generale, superati, a suo dire, dall’efficienza della farmacie e accusati di scarsa collaborazione con le istituzioni: ”Le provocazioni di Bertolaso rispecchiano un’attitudine contro la medicina generale che …

Eventi accreditati ECM

Riceviamo i programmi di due interessanti eventi accreditati ECM. Uno, previsto per il 12/12/2023, sul rischio infiammatorio residuo e l’altro dedicato all’oftalmologia che si terrà il 15 e 16 dicembre.

Questionario sull’Idrocefalo normoteso

Il Dott. Gianpaolo Petrella, Neurochirurgo dell’Ospedale Santa Maria Goretti di Latina, sta svolgendo uno studio sull’idrocefalo normoteso e chiede la collaborazione per la compilazione di un breve questionario, allo scopo di capire quanto questa patologia sia conosciuta all’interno della comunità medica in Italia.

Premio Anna Kuliscioff 2023

Martedì 12 dicembre 2023 alle ore 11, presso la Sala Malliani dell’Università degli Studi di Milano – Via Festa del Perdono 7, si svolgerà la cerimonia di assegnazione del Premio Anna Kuliscioff 2023 per attività di ricerca scientifica. Nel 2022, in occasione del trentesimo anniversario della sua costituzione, la Fondazione Anna Kuliscioff ha istituito un Premio, pari a 5.000 euro, da assegnare a …

La Rilevanza della Comunicazione della/nella Prematurità

Riceviamo e volentieri diffondiamo il programma del corso di formazione “La Rilevanza della Comunicazione della/nella Prematurità: Sostenere il Dialogo Multidisciplinare tra gli Operatori e con le Famiglie” organizzato dall’Università degli Studi di Milano Bicocca.

Piani terapeutici AIFA per farmaci. Indicazioni per l’anno 2024

Giunge da Regione Lombardia la comunicazione riguardante le indicazioni per l’anno 2024 rispetto ai Piani terapeutici AIFA per i medicinali di cui alle note AIFA 97, 99, 100 e altri PT farmaci. Alla luce dei confronti avuti con specialisti ospedalieri e medici di famiglia, al fine di semplificare il percorso del paziente e alleggerire l’attività amministrativa a carico dei medici prescrittori, oltre alla proroga della validità di tutti i Piani terapeutici AIFA dei medicinali al 31 gennaio 2025, viene indicato quanto segue …

PNRR: approvate le modifiche proposte

Approvate dalla Commissione Europea le modifiche proposte dall’Italia al piano per la ripresa e la resilienza, che comprendono anche novità per la sanità. Per quanto riguarda l’assistenza territoriale è prevista la riduzione del numero delle Case di Comunità da realizzare …