Dalla FNOMCeO Indicazioni operative per l’attività odontoiatrica post pandemia
Riceviamo dagli uffici della Fnomceo il Vademecum “Indicazioni operative per l’attività odontoiatrica dopo la pandemia Covid-19” aggiornato a maggio 2023.
Riceviamo dagli uffici della Fnomceo il Vademecum “Indicazioni operative per l’attività odontoiatrica dopo la pandemia Covid-19” aggiornato a maggio 2023.
Cari Colleghi, dopo la legge sull’equo compenso un’altra buona notizia sul fronte legislativo. Il Senato nella seduta di oggi ha definitivamente approvato il Decreto Legge …
Segnaliamo una informativa riguardante l’ONAOSI (opera nazionale assistenza orfani sanitari italiani), ente prevido-assistenziale che eroga prestazioni economiche in favore degli orfani e dei figli dei sanitari contribuenti o degli stessi in condizioni di vulnerabilità e non autosufficienza.
Cari Colleghi, vi informo che abbiamo deciso di segnalare al Ministero della Salute, come previsto dal D.lgs. n. 137 del 2022, il comportamento di un’azienda …
Cari Colleghi, una buona notizia! Con grande soddisfazione abbiamo appreso dell’approvazione definitiva in Parlamento della legge sull’equo compenso, che da tempo stiamo caldeggiando. Il cosiddetto …
Cari Colleghi, Vi ricordiamo il secondo evento del programma culturale della CAO, un ciclo di sei serate in presenza gratuite, accreditate ECM, dal titolo “Le …
Cari Colleghi, vi informo che è da ora on line un nuovo corso FAD intitolato “La salute orale in età pediatrica: sapere, verificare, fare”. Il …
È pronto il video dell’evento “Sale o non sale – Processo simulato al sale – Viaggio tra medicina, filosofia, sociologia e quotidianità” organizzato da OMCeOMI …
Vi ricordiamo che abbiamo organizzato un ciclo di sei serate in presenza gratuite, accreditate ECM, dal titolo “Le potenziali e i limiti della Moderna Odontoiatria” …
Siamo stati informati che alcune Aziende che operano soprattutto in ambito ortodontico, propongono di stringere accordi commerciali che vincolano a curare i pazienti necessariamente utilizzando …