Passati gli anni bui della pandemia, senza sottovalutarne il ricordo, stiamo tutti tornando alla normalità. Per noi Medici e Odontoiatri significa tornare a vederci in presenza, condividere informazioni e formazione, scambiarci esperienze personali e di lavoro, rivedere amici e conoscenti. Su queste note si sta muovendo tutto il programma culturale ECM delle due commissioni ordinistiche. Riprendiamo anche un nostro consolidato progetto volto sia a noi clinici con inquadramento in ECM sia di comunicazione e di informazione al mondo laico dei comuni cittadini che sono poi i nostri pazienti ovvero il processo simulato ad un alimento. Siamo alla IV edizione e questa volta è stato individuato il sale da cucina come imputato. Avremo una serie di testimoni, dei consulenti di parte ed un imputato che verranno sentiti ed interrogati dal Giudice Monocratico dott. Fabio Roia, Presidente ff del Tribunale di Milano, che anche in questa occasione si è prestato, dal Pubblico Ministero, avv. Nunzia Gatto, già avvocato generale della Procura generale Corte di Appello di Milano, e dal collegio di difesa composto dalle avvocatesse del Foro di Milano, l’Avv. Giorgia Andries e l’Avv. Ilaria Li Vigni. Un giovane chef di Milano si è reso disponibile ad interpretare il ruolo dell’imputato ed alla fine avremo la nostra sentenza. Tutti gli altri “attori” sono presentati nella locandina allegata. L’intento è di passare alcune ore tutti assieme ed apprendere o ricordare nozioni utili a tutti Medici, Odontoiatri, pazienti, cittadini condividendo il tutto in modo diverso della solita conferenza. A fine manifestazione saranno distribuiti dei lunch box con assaggi sia salati che diversamente insaporiti da consumare comunque fuori dai perimetri universitari per ovvia logistica. Vi aspettiamo per condividere tutti insieme l’esperienza.
Claudio Pagliani
Vice Presidente CAO
Per iscriversi all’evento accedere con SPID o CIE all’area riservata del sito istituzionale www.omceomi.it