L’articolo 38 bis “Disposizioni in materia di formazione continua in medicina” del Decreto 152/2021, convertito in Legge n. 233/2021, recante disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) sancisce che nel triennio 2023-2025, il personale sanitario, per poter godere della copertura assicurativa delle polizze di rischio professionale, dovrà essere in regola con il 70% dell’obbligo formativo del triennio precedente: “Al fine di attuare le azioni previste dalla missione 6 del Piano nazionale di ripresa e resilienza, relative al potenziamento e allo sviluppo delle competenze tecniche, digitali e manageriali del personale del sistema sanitario, a decorrere dal triennio formativo 2023-2025, l’efficacia delle polizze assicurative di cui all’articolo 10 della legge 8 marzo 2017, n. 24, è condizionata all’assolvimento in misura non inferiore al 70 per cento dell’obbligo formativo individuale dell’ultimo triennio utile in materia di formazione continua in medicina”.
Nell’imminenza del termine del triennio formativo 2020/2022, invitiamo pertanto gli iscritti a verificare la propria posizione ECM attraverso il portale Co.Ge.A.P.S. https://application.cogeaps.it/login/
Si sottolinea che l’aggiornamento della banca dati del Co.Ge.A.P.S. non avviene in tempo reale. Pertanto, ad esempio, i corsi con “data fine evento 31/12/2022” saranno visibili solo nei primi mesi del 2023, ma comunque considerati acquisiti per il triennio 2020/2022.
Ricordiamo inoltre che entro il 31 dicembre p.v. è necessario completare il corso FAD “La Radioprotezione alla luce del D. Lgs. 101/2020“.
Tale corso è stato organizzato da OMCeOMI per dare la possibilità a tutti gli iscritti di ottemperare l’obbligo formativo in materia di radioprotezione, sancito dal decreto legislativo 31 luglio 2020, n° 101, all’art. 162.
È ancora possibile l’iscrizione anche agli altri corsi FAD attraverso la piattaforma ECM: https://omceomi-ecm.it/ sezione «FAD Asincrone ECM».
Per eventuali chiarimenti è possibile prendere appuntamento, telefonico o in sede, con lo Sportello ECM, attraverso la funzione Agenda Appuntamenti sul sito istituzionale dell’OMCeOMi.
Per consultare l’Agenda appuntamenti occorre entrare nell’area riservata del sito www.omceomi.it cliccando su Accedi in homepage, successivamente selezionare la voce Agenda appuntamenti, quindi Sportello ECM.