Pubblicato l’aggiornamento del documento “Indicazioni operative per l’attività odontoiatrica durante la fase 2 della pandemia Covid-19″ realizzato dal Tavolo tecnico ministeriale per la formazione, ricerca e programmazione dell’attività odontoiatrica, coordinato dal professor Enrico Gherlone.
L’aggiornamento della versione del 2020 si è reso necessario in conseguenza della mutata situazione epidemiologica, dell’evoluzione pandemica, dei progressi scientifici e tecnologici, della campagna vaccinale e della cessazione della fase emergenziale.
Tra gli aggiornamenti, molti riguardano il triage, che non vede più come necessari la misurazione della temperatura né il pre-triage telefonico, sono nuovamente ammessi gli accompagnatori in sala di attesa mentre altre novità interessano l’utilizzo dei dispositivi di protezione.