Il prossimo 20 giugno è la data prevista per l’entrata in funzione della nuova Rete Nazionale di Farmacovigilanza (RNF) ed un nuovo formato standard internazionale di scheda per la raccolta dei dati relativi alle sospette reazioni avverse: il nuovo formato standard internazionale per la segnalazione delle sospette reazioni avverse ai medicinali verrà utilizzato in tutti i Paesi dell’Unione Europea per inviare e ricevere segnalazioni di sospette reazioni avverse da e verso il Sistema EudraVigilance – banca dati europea delle sospette reazioni avverse ai medicinali, con cui la RNF è strettamente collegata.
Nuova anche la modalità di segnalazione on-line che sostituirà il sito “Vigifarmaco”, non più attivo, e sarà presente sul portale AIFA.
Una sospetta reazione avversa può essere segnalata secondo una delle seguenti modalità:
– compilando la scheda di segnalazione e inviandola al Responsabile di farmacovigilanza della propria struttura di appartenenza via e-mail o fax, oppure al Titolare dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC) del medicinale che si sospetta abbia causato la reazione avversa.
– direttamente on-line sul sito AIFA (nuova modalità che sarà attivata a partire dal 20 giugno 2022).
Nel Portale di AIFA sono presenti le nuove schede per la segnalazione