QUARTA DOSE VACCINO COVID: PROTEZIONE AGGIUNTIVA

Richiamiamo l’attenzione di tutti gli iscritti sull’importanza dell’esecuzione della quarta dose del vaccino anti Sars-Cov-2 in soggetti over 80, persone con marcata compromissione della risposta immunitaria e persone con elevata fragilità, motivata da patologie concomitanti/preesistenti, di età pari o superiore ai 60 anni.
 
Come noto, in base alle indicazioni della nota congiunta di Ministero della Salute, CSS, AIFA e ISS “Indicazioni sulla somministrazione della dose di richiamo (booster) nei soggetti con marcata compromissione della risposta immunitaria che hanno già ricevuto una dose addizionale a completamento del ciclo vaccinale primario nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19” del 20 febbraio 2022 e successiva circolare del Ministero della Salute n. 0013209-20/02/2022-DGPRE-DGPRE-P, alle persone con marcata compromissione della risposta immunitaria,  per cause legate alla patologia di base o a trattamenti farmacologici e ai soggetti sottoposti a trapianto di organo solido, è raccomandata la somministrazione di una dose di vaccino a mRNA, come richiamo (booster) di un ciclo vaccinale primario articolato su tre dosi.
 
Parimenti, come previsto dalla circolare del Ministero della Salute n. 0021209-08/04/2022-DGPRE-DGPRE-P ad oggetto “Indicazioni sulla somministrazione della seconda dose di richiamo (second booster) nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19”, in data 12 aprile 2022 , è raccomandata la somministrazione della seconda dose booster a cittadini di età pari o superiore a 80 anni e persone con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti di età pari o superiore ai 60 anni.
 
Ad oggi, in Lombardia, a fronte di una platea di circa 190.000 soggetti rientranti nelle categorie dei pazienti immunocompromessi e trapiantati e di circa 700.000 persone di età pari o superiore a 80 anni e over 60 con elevata fragilità, si riscontra una bassa percentuale di somministrazione.
 
La somministrazione della quarta dose a questi cittadini è possibile presso i centri specialistici di riferimento oppure in accesso libero (senza prenotazione) in uno dei centri vaccinali del territorio lombardo, o dopo effettuazione di prenotazione online, attraverso la piattaforma regionale dedicata al link https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/