L’Associazione noprofit “Laboratorio Adolescenza” (www.laboratorioadolescenza.org) e l’Istituto di ricerca IARD (www.istitutoiard.org), nell’ambito della ventennale attività di ricerca sugli stili di vita degli adolescenti, stanno realizzando un’indagine nazionale dal titolo “Adolescenza, tra speranze e timori” su un campione nazionale rappresentativo di 3000 adolescenti (fascia di età 13-19 anni).
L’obiettivo è quello di verificare come gli adolescenti stiano reagendo al lungo periodo di pandemia che ci ha colpiti.
Tra i temi affrontati le vaccinazioni, l’igiene orale, internet e l’influenza dei social network con un accenno alla terribile guerra in corso che sta producendo, negli adolescenti, un ulteriore motivo di preoccupazione e disagio.
L’indagine verrà realizzata attraverso un questionario online anonimo raggiungibile dal link indicato nella lettera di adesione.