NUOVA FAD ASINCRONA OMCEOMI DEDICATA AI GIOVANI MEDICI

Comunicato stampa
 
Giovani medici, e la ‘formazione’ su misura dell’Ordine di Milano
FAD al via online dal 21 marzo e fino a fine anno
 
Milano, 21 marzo 2022 – Una formazione dedicata ai giovani medici: “I primi passi nella professione: istruzioni per l’uso”. Con un taglio pratico: dalla “borsa del medico” alle opportunità di lavoro nella libera professione in qualità di medici di medicina generale e di continuità assistenziale. Gli aspetti medico legali dell’attività quotidiana del medico, il consenso informato, le incompatibilità, le assicurazioni, la previdenza e la tutela della maternità, i problemi fiscali e la partita Iva. Un modulo è completamente dedicato ai certificati. Altri due trattano il tema della medicina del territorio e dell’emergenza-urgenza in ambulatorio.
 
Sono questi temi principali che l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Milano mette a disposizione dei propri iscritti con il secondo corso di Formazione a Distanza (Fad) in modalità asincrona e che sarà disponibile da lunedì 21 marzo fino a fine anno sul sito www.omceomi-ecm.it,  la piattaforma dedicata alla formazione organizzata dall’Ordine dove i professionisti possono fruire dei percorsi formativi a distanza, FAD sincrone e FAD asincrone. Il corso della durata di 6 e 30 ore assegna a ogni partecipante 13,5 crediti Ecm e soddisfa l’obiettivo formativo numero 5 che comprende “principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie”.

 
“Sarà uno strumento utilissimo per i nuovi colleghi – afferma il presidente Roberto Carlo Rossi – giovani medici che muovono i primi passi nella formazione, che potranno frequentare il corso in ogni momento in base alle proprie esigenze di tempo nell’arco dell’anno e fare il punto su tutte quelle informazioni necessarie per l’esercizio della professione che in generale vengono trascurate durante il ciclo di studi ma che poi tornano utili proprio all’inizio della carriera medica”.
Sarà inoltre possibile partecipare ad un forum ponendo domande ai coordinatori.
 
Entro giugno l’Ordine completerà le registrazioni di altre due Fad, sempre in modalità asincrona, che saranno disponibili per la durata dell’intero anno solare.