COLLABORAZIONE A PROGETTO SULLA STEWARDSHIP ANTIMICROBICA

Riceviamo da un gruppo di ricerca dell’Istituto Spallanzani la richiesta di collaborazione al Progetto NET-2018-12366982 “Strategie di ricerca per implementare la stewardship antimicrobica: comunicazione sanitaria, interventi diagnostico-terapeutici e analisi di costo-efficacia”, finanziato dal Ministero della Salute e che vede coinvolte le Regioni Lazio, Emilia-Romagna e Lombardia. 
Si tratta della compilazione di un questionario volto a misurare il grado di conoscenze, le attitudini e le pratiche degli operatori sanitari (medici, infermieri, farmacisti, microbiologi) sia in ambito ospedaliero che territoriale, rispetto alla gestione degli antimicrobici e alla sua comunicazione. 
Il questionario è disponibile fino al 6 marzo al link https://forms.office.com/r/P57MKS6Ddw ed è rivolto a operatori sanitari operanti sia in ambito ospedaliero che territoriale. La compilazione è anonima e richiede circa 10 minuti.
Tale indagine rientra nella fase di situation analysis propedeutica alla stesura di un piano di comunicazione mirato che è fra gli obiettivi del Progetto di Rete, in cui interventi diversi si integrano per far fronte al problema complesso della gestione responsabile delle terapie antibiotiche.