PERCORSO TERRITORIO-OSPEDALE DEL PAZIENTE CON MACULOPATIA

Nel corso del 16esimo “Forum Risk Management”  tenutosi ad Arezzo nelle giornate 30 novembre-3 dicembre, l’Associazione Italiana dei Medici Oculisti (Aimo) e il Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi (Goal) hanno messo a punto il position paper dal titolo ‘Il percorso territorio-ospedale del paziente-persona maculopatico’. 
Le proposte presentate durante il Tavolo di lavoro e contenute nel position paper riguardano il miglioramento dell’appropriatezza dei percorsi che i pazienti affetti da maculopatia devono seguire: le maculopatie sono una patologia cronica ampiamente diffusa sul territorio italiano (circa 2 milioni e 250mila pazienti sono affetti da Amd e Dme), ma purtroppo non sono state inserite nel Piano nazionale delle cronicità.
I percorsi di cura proposti prevedono quindi la creazione di “Reti specialistiche oculistiche” che, a partire dall’assistenza distrettuale, portino fino all’ospedale, assicurando la presa in carico del paziente attraverso la  relazione tra professionisti, strutture e servizi che erogano interventi sanitari e sociosanitari di tipologia e livelli diversi.