Si ricorda che la Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha indicato la data del 31 dicembre 2021 quale termine ultimo per procedere, da parte degli iscritti, medici e odontoiatri, ad alcuni importanti adempimenti relativi al conseguimento dell’obbligo formativo ECM per i trienni 2014–2016 e 2017–2019.
Come stabilito al par. 3.7 del “Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario”, è stato consentito di completare il conseguimento dei crediti formativi relativi al triennio 2014–2016 con crediti ECM conseguiti entro il 31/12/2019, fino al cento per cento del proprio obbligo formativo, al netto di esoneri, esenzioni ed eventuali altre riduzioni.
Lo spostamento di tali crediti può essere esercitato autonomamente dal professionista, entro e non oltre la data del 31/12/2021, accedendo all’area riservata del portale Co.Ge.A.P.S. https://application.cogeaps.it/login oppure attraverso l’APP CoGeAPS scaricata sul proprio cellulare.
Si ricorda che per l’accesso è necessario lo SPID.
Si ricorda che per l’accesso è necessario lo SPID.
Sempre entro la data del 31/12/2021 è altresì prevista la facoltà di recuperare e spostare, con le medesime modalità, eventuali crediti non acquisiti nel triennio 2017-2019.
Per offrire un supporto agli iscritti l’OMCeOMI ha realizzato alcune FAQ in argomento.
Inoltre, si ricorda che è attivo presso l’Ordine uno sportello informativo riguardante l’Educazione Continua in Medicina (ECM). Per fruire del servizio, occorrerà fissare un appuntamento, telefonico o in sede, prenotando attraverso la funzione Agenda appuntamenti sul sito istituzionale www.omceomi.it, oppure direttamente dall’APP OMCeO Milano.
Per consultare l’Agenda appuntamenti dal sito, accedere alla area riservata cliccando su Accedi, a dx in homepage, e successivamente cliccare la voce Agenda appuntamenti.