ENPAM: MODELLO D PER REDDITI DA LAVORO LIBERO PROFESSIONALE

Probabile slittamento al 15 settembre della scadenza, fissata precedentemente per il 31 luglio, per la presentazione del “Modello D 2021” sui redditi da lavoro libero professionale prodotti nel 2020.
In attesa della decisione del Consiglio di amministrazione dell’Enpam, ricordiamo che la borsa di studio per gli iscritti al Corso di Medicina Generale deve essere dichiarata attraverso il Modello D.
Non vanno invece dichiarate le borse di specializzazione, quelle per i dottorati di ricerca e gli assegni di ricerca, poiché sono stati già trattenuti i contributi per la Gestione separata Inps.

Inoltre anche gli specializzandi e i neoabilitati che l’anno scorso hanno ricevuto un incarico nell’ambito dell’emergenza Covid devono dichiarare all’Enpam i redditi libero professionali, utilizzando tale modello.
In caso di erroneo versamento da parte di Aziende Sanitarie alla gestione separata INPS dei contributi dovuti a ENPAM, si precisa che il regolamento del Fondo di previdenza generale dell’ente, art. 34, stabilisce che “il versamento dei contributi effettuato (in buona fede) verso un altro ente di previdenza ha effetto liberatorio nei confronti dell’iscritto”.
I medici che dal cedolino si accorgono dell’applicazione di trattenute previdenziali indebite in favore della gestione separata Inps sui compensi relativi all’incarico di collaborazione sopraccitato, devono segnalate l’errore ai propri datori di lavoro affinché regolarizzino la situazione, ma devono comunque procedere alla compilazione del modello D.