VAXZEVRIA (COVID-19 VACCINE ASTRAZENECA): GIUDIZIO POSITIVO DA EMA E MINISTERO DELLA SALUTE

L’EMA ha riconosciuto come effetto collaterale molto raro di  Vaxzevria (COVID-19 Vaccine AstraZeneca) la formazione di trombosi in sedi inusuali associate a  piastrinopenia e ha confermato il giudizio positivo rispetto al rapporto rischio/beneficio di questo vaccino, ritenendolo efficace nel prevenire le forme gravi di COVID-19. 
 
Conseguentemente al parere dell’EMA, il Ministero della Salute ha diramato la circolare “Vaccino Vaxzevria (precedentemente denominato COVID-19 Vaccine AstraZeneca). Aggiornamento raccomandazioni”. 
 
Nel documento del Ministero, redatto su parere del Comitato Tecnico Scientifico di AIFA, non vengono poste limitazioni d’uso al vaccino Vaxzevria e viene specificato che, in virtù dei risultati positivi ottenuti nelle fasce di età più avanzate e a fronte di un rischio di reazioni avverse particolarmente limitato, esso è raccomandato in via preferenziale nelle persone di età superiore ai 60 anni. 
 
Per quanto riguarda la somministrazione della seconda dose, viene sottolineato che, indipendentemente dall’età, chi ha già ricevuto una prima dose di Vaxzevria può completare il ciclo vaccinale col medesimo vaccino.