AIFA ha reso pubblica una nota riguardante il farmaco Lojuxta (lomitapide), allo scopo di migliorare l’adesione al monitoraggio della funzionalità epatica e ad evitarne l’uso in gravidanza.
In particolare viene richiamata l’attenzione degli operatori sanitari sui seguenti aspetti:
– il farmaco è controindicato nei pazienti con compromissione epatica moderata o severa
e nei pazienti con test di funzionalità epatica anormali persistenti non spiegati.
– La funzionalità epatica deve essere monitorata prima e durante il trattamento
– È necessario eseguire uno screening per steatoepatite/fibrosi prima di iniziare la terapia con lomitapide e successivamente su base annuale.
Inoltre prima di iniziare il trattamento con lomitapide in donne in età fertile, deve essere confermata l’assenza di gravidanza e devono essere forniti consigli su metodi contraccettivi efficaci.