PER TORNARE IN CLASSE IN SICUREZZA

Pubblicato dalla Prefettura – Ufficio territoriale del Governo di Milano – il documento “Per tornare in classe”  Documento operativo per il coordinamento degli orari delle attività e del servizio di trasporto pubblico locale ai sensi del DPCM 3 dicembre 2020.
Il DPCM del 3 dicembre scorso, all’art. 1, c. 10, lett. s) ha previsto che, a decorrere dal 7 gennaio 2021, per il 75% della popolazione studentesca delle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado sia garantita la ripresa dell’attività didattica in presenza. Al tal fine, presso ciascuna Prefettura-UTG, nell’ambito della Conferenza provinciale permanente di cui all’art. 11, c. 3 del D.Lgs. 300/1999, è istituito un tavolo di coordinamento, presieduto dal Prefetto, per la definizione del più idoneo raccordo tra gli orari di inizio e termine delle attività didattiche e gli orari dei servizi di trasporto pubblico locale, urbano ed extraurbano.
In questo contesto normativo si inserisce il presente documento operativo, frutto del lavoro già avviato nei mesi scorsi dal Comune di Milano, Città Metropolitana di Milano e Regione Lombardia con i gestori del trasporto pubblico locale e il qualificato contributo del Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano: l’obiettivo posto alla base dell’analisi è stato quello dell’individuazione di ogni utile misura per assicurare il rientro a scuola, in sicurezza, del 75% degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e delle istituzioni formative accreditate che erogano i percorsi di istruzione e formazione professionale, a fronte di un vincolo del 50% della capienza del trasporto pubblico locale sia su gomma che su rotaia.
Nel documento vengono inoltre fissati i nuovi orari di apertura delle attività commerciali, dei servizi alla persona e degli uffici pubblici all’utenza, con esclusione delle attività di vendita al dettaglio di generi alimentari, le edicole e i tabacchi, le farmacie e le parafarmacie.
Le Università presenti nell’area metropolitana di Milano potranno valutare ogni utile soluzione che consenta la ripresa della didattica in presenza senza determinare un aggravio significativo del trasporto pubblico locale. 

Alla luce delle recenti disposizioni si pubblica un aggiornamento in merito da parte della Prefettura

Documento Operativo – Prefettura di Milano 8/1/2021