PANDEMIA: GLI ERRORI DA NON RIPETERE

Roberto Carlo Rossi, Presidente OMCeOMI, alla presentazione del libro “Storia dell’ordine dei medici di Milano”, ha ricordato il tributo altissimo pagato dai medici nella lotta alla pandemia: di Covid-19 sono morti circa 80 medici lombardi, di cui 13 a Milano, e si è ammalato circa il 13% di medici e operatori sanitari milanesi.  “Durante i mesi più duri dell’epidemia, i medici sono stati mandati in trincea a mani nude contro un nemico enorme e invisibile, non sono stati dati i dispositivi di protezione. Questo non deve più succedere, bisogna avere dei piani pronti per far fronte a questa come ad altre emergenze simili che potranno verificarsi anche in futuro”. Gli errori, secondo il presidente dell’ordine milanese, sono stati commessi “nel coordinamento dei medici ospedalieri e del territorio. Il territorio è stato lasciato solo, perché impoverito nel corso degli anni. La rete di sanità pubblica è stata ridotta all’osso, con pochissimi medici e operatori sanitari, e questo ha portato ai guai che abbiamo visto”. La lezione che va tratta, secondo Rossi, è quella di “non lasciare più sguarnito il territorio con i suoi medici di medicina generale e pediatri di famiglia”.