Con il Decreto Scuola viene stabilito che “I 50 crediti da acquisire, per l’anno 2020, da medici, odontoiatri, …. attraverso l’attività di formazione continua in medicina (ECM), …. si intendono già maturati da coloro che, in occasione dell’emergenza da COVID-19, abbiano continuato a svolgere la propria attività professionale.” Ma la CNFC ha fatto alcune precisazioni e ha deliberato di chiedere alle istituzioni governative e parlamentari la modifica dell’art. 6, comma 2-ter, del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 22, intendendo che i crediti formativi da acquisire nel triennio 2020 – 2022 siano già maturati in ragione di un terzo per tutti i professionisti sanitari di cui alla legge 11.1.2018 n.3.
La Commissione Nazionale per la Formazione Continua, nel corso della riunione del 10 giugno u.s., ha inoltre adottato la “Delibera emergenza Covid-19” nella quale viene stabilito che: “Il termine del 31 dicembre 2020 riconosciuto ai professionisti sanitari per il recupero del debito formativo relativo al triennio 2017-2019 nonché per lo spostamento dei crediti maturati per il recupero del debito formativo relativamente al triennio formativo 2014-2016, è prorogato alla data del 31 dicembre 2021”.
Rimaniamo quindi in attesa di conoscere le decisioni in merito all’effettivo fabbisogno formativo per il triennio 2020-2022