COVID-19: BUONE PRATICHE

Al fine di offrire agli operatori sanitari e decisori gli elementi utili a combattere l’epidemia di COVID-19, nel rispetto delle norme vigenti e delle migliori evidenze disponibili, l’Istituto Superiore di Sanità ha predisposto una pagina nel proprio sito dedicata alla raccolta dei documenti scientifici più attendibili sull’emergenza sanitaria legata al focolaio di infezione da SARS-CoV-2.
La rassegna, in continuo aggiornamento, comprende revisioni sistematiche di letteratura, Linee Guida evidence e consensus based e position statements di organizzazioni scientifiche e agenzie sanitarie internazionali, oltre alle disposizioni del Ministero della Salute inerenti la malattia. Le tematiche affrontate vanno dalle questioni di prevenzione e controllo dell’infezione, alla cura e assistenza dei singoli casi in ambito ospedaliero e territoriale. Trattata inoltre l’appropriatezza d’uso delle risorse sanitarie e professionali, segnatamente nell’area critica (Terapie Intensive e Sub-Intensive) e inclusi documenti che affrontano le problematiche etiche di accesso alle cure in condizioni di limitata disponibilità di mezzi e personale sanitario.
 
Per visitare la pagina dell’I.S.S clicca qui