Lunedì 3 febbraio nella consueta sede del Westin Palace Hotel, il Dott. Mario Roccuzzo ha inaugurato il ciclo culturale CAO 2020.
Tema della serata è stato il complesso argomento della perimplantite. Mario Roccuzzo ha saputo inquadrarlo in modo chiaro e strutturato. Nella sua disamina ha chiarito la differenza tra perdita di osteintegrazione e perimplantite. Ha quindi evidenziato con quali modalità la perimplantite sia evitabile: il paziente deve essere con malattia parodontale in fase non attiva e gli impianti devono essere posizionati secondo criteri protesicamente corretti, sapendo che il ruolo dei tessuti molli intorno agli impianti è fondamentale per il mantenimento della salute perimplantare.
Roccuzzo ha poi analizzato in dettaglio la terapia delle perimplantiti, secondo un protocollo descritto e pubblicato dal suo gruppo. Il trattamento prevede la decontaminazione meccanica e chimica, seguito dalla ricostruzione del difetto con osso eterologo demineralizzato e posizionamento di tessuto connettivale per garantire il sigillo marginale. Particolare attenzione deve essere posta, secondo Roccuzzo, alla tipologia della superficie implantare, poiché le diverse superfici reagiscono in modo differente a questo tipo di terapia.
La sala affollata (l’evento è stato “sold out”), la quantità e la qualità delle domande rivolte al relatore, testimoniano il successo del programma di formazione organizzato dalla CAO di Milano.