OMCeOMI ha inviato al Comune di Milano una richiesta di chiarimenti riguardo l’autorizzazione alla sosta dei veicoli di medici che effettuano le visite domiciliari.
Si tratta di attività di particolare rilevanza, poste quotidianamente in essere non solo da Medici e Pediatri accreditati con il SSN bensì anche da Medici ospedalieri nell’esercizio della libera professione sul territorio e al di fuori dell’orario di servizio in ospedale e da liberi professionisti, tutti potenzialmente impegnati nell’eseguire visite domiciliari a pazienti che ne abbiano la necessità.
L’importanza di tali attività è confermata dal fatto che essa è stata oggetto negli anni di copiosa corrispondenza tra codesto Ente e l’Ordine al fine di disciplinarne le sole modalità attuative (pass rilasciato dal Comune, pass rilasciato dall’Ordine, esposizione del ricettario,…) senza che mai fosse messa in discussione la possibilità per i medici che effettuano visite domiciliari urgenti di poter sostare gratuitamente sugli spazi a pagamento.