CITTADINI PIÙ COINVOLTI & PIÙ SICURI

Prosegue l’interesse dell’Ordine per il progetto “Cittadini più Coinvolti & più Sicuri“, meglio conosciuto come progetto Busta Rossa.  
Una nuova sperimentazione si va ad aggiungere a quanto già presente in città, ovvero un “Braccialetto Salvavita con QR code”, sperimentazione realizzata grazie all’iniziativa del Municipio 3 e con la partecipazione dell’ AREU, del Politecnico di Milano e di Medici Volontari Italiani onlus.
L’iniziativa del Braccialetto è stata presentata il 22 novembre u.s. in una conferenza stampa a Palazzo Marino: ampio è stato il riscontro mediatico per le nuove tecnologie applicate ai bisogni significativi dei Cittadini più fragili, tecnologie che permettono a questi Cittadini, per lo più non alfabetizzati digitalmente, di venire comunque inclusi nei benefici derivanti dall’attuale trasformazione digitale. E’ anche  questo che porta l’Ordine a sostenere ancora una volta l’azione Salvavita sul Territorio milanese. 
La lettura del codice QR del Braccialetto da parte dei sanitari, attraverso una semplice app scaricata gratuitamente sullo smartphone di servizio, autorizzerà automaticamente l’utilizzo dei numeri I.C.E. e dei dati sanitari della C.I.S. , Carta d’Identità Salvavita, i quali,  nel caso probabile che l’assistito non sia in grado di collaborare, non sarebbero accessibili.
Questa procedura consente agli operatori delle Ambulanze , ai sanitari e a quanti si  impattano in situazioni di primo soccorso , di avere immediata conoscenza di informazioni salvavita (già certificate dagli MMG ) in grado di facilitare l’intervento in urgenza e accrescere l’efficacia grazie a una ottimizzazione dei tempi