ECM TRIENNIO 2017 – 2019: PROROGA!

È del 18 dicembre la notizia che la Commissione nazionale per l’Educazione continua in Medicina ha deliberato di consentire l’acquisizione dei crediti formativi relativi al triennio 2017/2019 sino al 31 dicembre 2020. La Commissione ha ribadito che l’aggiornamento professionale è requisito fondamentale e indispensabile per l’esercizio della professione medica e odontoiatrica (come disposto dal D.lgs. 502/92, art. 16-quater e dall’art. 19 del Codice di Deontologia Medica).  OMCeOMI nell’arco dell’ultimo triennio in ben 20 news, di cui 12 nel 2019, ha voluto informare gli iscritti in merito agli aspetti salienti della normativa ECM, sottolineando le molteplici modalità di acquisizione di crediti (eventi residenziali, FAD, autoformazione), l’opportunità di attivare il dossier formativo individuale, l’esistenza di situazioni che danno diritto ad esoneri ed esenzioni e la possibilità di verificare la propria posizione attraverso il portale Co.Ge.A.P.S.. Queste tematiche sono state approfondite e discusse anche in due seguitissimi convegni (28.05.2016 e 21.9.2019) e, con l’intento di fornire un utile servizio per gli iscritti, è stato istituito il 2 luglio 2019 uno sportello informativo riguardante l’Educazione Continua in Medicina (Martedì dalle 9 alle 14, Giovedì dalle 14 alle 16, Venerdì dalle 9 alle 13)
Rilevante è stato anche l’intervento della FNOMCEO che con l’attivazione del dossier formativo di gruppo ha concesso a tutti gli iscritti agli Albi, medici e odontoiatri, l’attribuzione automatica di 30 crediti ECM.
Anche per il triennio 2020-2022 l’obbligo formativo sarà pari a centocinquanta crediti mentre, tra le novità, si segnala l’inserimento della formazione sull’utilizzo della cannabis terapeutica tra le tematiche di interesse nazionale, con relativo bonus di crediti, e l’accreditamento dei percorsi multidisciplinari di sperimentazione clinica dei medicinali, nei quali sia data rilevanza alla medicina di genere e all’età pediatrica.

Comunicato Stampa FNOMCeO

Rassegna news ECM dell’OMCeOMI 2017-2019