Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’interessante evento ECM dal titolo “La Nutrizione clinica tra ospedale e territorio” che si terrà il giorno 26 ottobre presso il Presidio Ospedale San Paolo ASST Santi Paolo e Carlo
La nutrizione clinica svolge un ruolo essenziale nella prevenzione delle patologie e nel mantenimento e promozione della salute. Essa ricopre inoltre finalità terapeutiche specifiche e/o di prevenzione delle complicanze derivanti da patologie complesse, come quelle che si riscontrano in ospedale. Nel 2002 il Consiglio d’Europa ha emanato le linee guida relative alla corretta alimentazione negli ospedali, esortando le amministrazioni ospedaliere a porre maggiore attenzione sia alla ristorazione, sia a un
intervento nutrizionale che deve iniziare sin dai primi momenti del ricovero, per proseguire oltre la dimissione, con la prescrizione della terapia
dietetico-nutrizionale da seguire a domicilio. Pertanto il ruolo della nutrizione e delle competenze specifiche, necessarie per affrontare al meglio le problematiche di salute dei pazienti con patologie complesse, appare sempre più evidente e non secondario. Anzi quello che emerge sempre più è l’importanza della multidisciplinarietà e della condivisione delle competenze specialistiche, al fine di ottimizzare il percorso di cura di pazienti anche con patologie gravi.