Segnaliamo il I Congresso SIMeGeN Milano (Società Italiana di Medicina di Genere nelle Neuroscienze) dal titolo “Differenze di sesso e genere nelle neuroscienze” che si terrà il 4 ottobre 2019 presso Grattacielo Pirelli, via Fabio Filzi, 22 – 31° piano – Sala E. Iannacci.
Il I congresso regionale S.I.Me.Ge.N., organizzato in coordinamento con il IV congresso di Donne in Neuroscienze a Milano, sarà strutturato in cinque sessioni: parità di genere in medicina; “cefalea è donna”; ictus e differenza di genere; la sclerosi multipla: dall’interferone ai farmaci biologici; differenze di genere nel Parkinson.
Si parlerà delle influenze biologiche, determinanti nella comparsa e nell’evoluzione di alcune forme di cefalea per spiegare perché le donne soffrono maggiormente di cefalea rispetto agli uomini ma anche delle influenze di genere. Nella genesi e nello sviluppo delle malattie, insieme ai fattori legati al sesso, giocano un ruolo importante anche fattori legati al contesto in cui la persona vive. Sembra, infatti, che studiare di più, avere una maggiore vita sociale e fare attività fisica siano attività in grado di rallentare i processi involutivi del cervello.
Conoscere le differenze tra uomini e donne è quindi essenziale per delineare programmi e azioni in Sanità, per organizzare l’offerta dei servizi e per indirizzare la ricerca.