SPECIALIZZANDI IN CORSIA MA NON COME TAPPABUCHI

Il Presidente OMCEOMI Roberto Carlo Rossi rispetto alla scelta di Regione Lombardia di impiegare in corsia 2000 specializzandi sottolinea: “ Se questo provvedimento viene fatto per dare pieno titolo alla formazione degli specializzandi, e una autonomia completa al loro percorso formativo, sono assolutamente d’accordo perché è quanto il nostro Ordine chiede da anni. Però, se questo deve diventare una via di fuga alla responsabilità delle istituzioni per avere organici completi, usando gli specializzandi come tappabuchi, allora non ci vede d’accordo. In sostanza, se anziché assumere medici formati, si sceglie di impiegare specializzandi, dando loro responsabilità e poco sostegno, allora diciamo un secco “no”. Deve essere ben chiaro il concetto che prima si forma l’organico con medici già strutturati, poi si aggiungono gli specializzandi che devono essere un di più. Dapprima come tirocinanti e poi, una volta completato il corso di studi, potranno essere assunti come forza lavoro. Non deve diventare questa scelta una scappatoia alle assunzioni».

La Repubblica Milano del 25.8.2019